Passeggiando tra i presepi in riva al lago
Domenica 16 dicembre l'inaugurazione della Mostra dei presepi e della passeggiata per scoprire il paese in 40 suggestive rappresentazioni della Natività

Prosegue fino al 6 gennaio la duplice iniziativa che Porto Ceresio ha dedicato anche quest’anno al Presepe, con una mostra in Sala Luraschi e la Passeggiata dei presepi che si snoda nei punti più suggestivi del paese.
(foto di Luca Leone)
In Sala Luraschi si possono ammirare oltre cinquanta rappresentazioni della Natività che danno vita alla 14esima edizione della Mostra dei presepi.
Altri presepi originali e suggestivi possono essere scoperti passeggiando per Porto Ceresio, grazie alla terza edizione della Passeggiata dei presepi. Tra l’esposizione e i 40 presepi sparsi per il paese, si potranno ammirare oltre 100 rappresentazioni della Navità.
L’iniziativa è promossa e organizzata da Comune, biblioteca comunale e parrocchia di Porto Ceresio con l’obiettivo mi ricordare la bellezza e l’importanza del presepe natalizio.
La mostra proseguirà fino al 6 gennaio e potrà essere visitata nei giorni feriali dalle 14.30 alle 17.30 e nei festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.
Venerdì 28 dicembre alle 15.30 nella sala di piazzale Luraschi ci sarà un momento dedicato ai bambini con la lettura di un racconto natalizio e un simpatico laboratorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.