Il Viandante raccoglie sacchi a pelo (e lumini da cimitero) per i senzatetto
L'iniziativa destinata ai senzatetto, per dormire senza stare al buio. All'Open Mic de Il Covo, una serata speciale per raccoglierli
L’idea è proprio per chi si trova nell’emergenza estrema: il centro diurno “Il Viandante” cerca sacchi a pelo per chi si ritrova a dormire fuori la notte. Cerca, in realtà, anche giacconi e calze, perchè il freddo non li sorprenda , e infine, cerca anche lumini da cimitero.
Ma perchè lumini? «Perchè quando dormono fuori hanno paura del buio totale – spiega Mariarosa Sabella, responsabile del centro diurno di via Grandi – e i lumini da cimitero sono ben protetti dalle intemperie e a prova di vento o cadute, proprio perchè pensati per stare all’aperto». Un piccolo pensiero “natalizio”, quindi, per chi un tetto non ce l’ha, o ormai vive la sua vita sotto le stelle.
Una iniziativa per cui si sono mobilitati già in diversi, e che sarà protagonista dell’Open Mic, che si terrà sabato sabato 22 dicembre al Lancillotto di via Brennero 64 (Va), dalle ore 21. L’evento, organizzato periodicamente dai ragazzi di Covo vedrà alternarsi sul palco del Lancillotto numerose band e artisti solisti, ciascuno dei quali potrà esibirsi in un massimo di due pezzi: ma per questo appuntamento gli organizzatori della serata hanno deciso di aderire all’appello del “Centro Diurno Il Viandante” gestito dall’Associazione Camminiamo Insieme Onlus, e oltre ai sacchi a pelo raccoglierà nell’apposito banchetto anche i lumini da cimitero e i calzettoni pesanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.