Sentieri e attrezzature, 110.000 euro per il Campo dei Fiori
Una parte dei soldi sarà utilizzata per sistemare la salita alla Martica mentre la restante per potenziare il percorso avventura del Villaggio Cagnola
Sono quasi 110mila gli euro che arriveranno nelle casse del Campo dei Fiori per alcuni interventi di manutenzione straordinaria. Regione Lombardia ha messo sul piatto un totale di 3,5 milioni per tutti i parchi della Lombardia e di questi una fetta arriverà anche per il monte più famoso della provincia.
Lo stanziamento avverrà per due differenti progetti. «Per gli interventi di manutenzione della sentieristica e della cartellonistica del parco abbiamo ricevuto 61.245 euro -spiega il presidente dell’ente, Giuseppe Barra- e buona parte la utilizzeremo per ripristinare il sentiero che sale alla Martica che oggi è messo proprio male». Ci sono poi 48.600 euro che arriveranno pergli interventi di adeguamento funzionale e valorizzazione fruitiva del centro parco di villaggio Cagnola. «In questo caso abbiamo previsto sia nuovi percorsi e attrezzature per il percorso avventura e sia per sistemare la salita al Legnone» spiega Barra che assicura anche che «questi interventi saranno realizzati già per la riapertura del parco in primavera» mentre per la Martica «i tempi saranno un po’ più lunghi».
Questi due progetti, comunque, non hanno una correlazione con Upkeep the Alps, un altro percorso che però riguarda sempre i sentieri e coinvolge il Campo dei Fiori. Con Upkeep the Alps, infatti, si potranno realizzare corsi e percorsi di formazione dedicati a chi progetta e mantiene i sentieri e si punterà a rilanciare la vitalità ecosostenibile delle nostre montagne.
Valorizzare i sentieri per riscoprire le montagne, parte il progetto “Upkeep the Alps”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.