Sostegno economico alle famiglie che assumono la badante

Fondi sono stati stanziati dalla giunta regionale per potenziare l'attività degli sportelli informativi e per partecipare ai costi previdenziali dell'assistente familiare

fattore famiglia lombardo

 Tre milioni come bonus a fondo perduto agli Ambiti territoriali dei Comuni e ai datori di lavoro degli assistenti familiari; ulteriori 1,5 milioni per iniziare la sperimentazione del ‘Fattore famiglia lombardo’ proprio da questo bisogno delle famiglie. Lo ha deliberato oggi la Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari opportunità Silvia Piani, di concerto con l’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità Stefano Bolognini.

POTENZIARE SPORTELLI INFORMATIVI E SOSTENERE FAMIGLIE – “Il nostro obiettivo – dice Silvia Piani – è sostenere gli sportelli informativi territoriali per orientare ed assistere i cittadini nella ricerca e nella selezione dell’assistente familiare e favorire le famiglie erogando un bonus che abbatta i costi che derivano dalle trattenute previdenziali (massimo 50 per cento) sulla retribuzione dell’assistente familiare”. 

“In aggiunta a queste misure, e strettamente connessa a esse – aggiunge Piani -, con un’ulteriore delibera, diamo avvio a una fase di sperimentazione del ‘Fattore famiglia lombardo’, che tiene conto per la prima folta dei coefficienti numerici e che mira ad ampliare la platea dei beneficiari, intercettando particolari situazioni di fragilità attraverso specifici criteri. Per esempio una famiglia che riceve un aiuto per l’anziano o la persona disabile, se rientra nei requisiti richiesti, potrà beneficiare di ulteriori risorse economiche”.

RISORSE E DESTINATARI – I 3 milioni di euro del bonus assistenti familiari sono così suddivisi:
– 900.000 euro per gli Ambiti territoriali dei Comuni;
2,1 milioni per i datori di lavoro dell’assistente familiare, componenti di famiglie vulnerabili ovvero con presenza di persone fragili, non obbligatoriamente conviventi, che abbiano:
   – ISEE uguale o inferiore a 25.000 euro;
   – contratto di assunzione dell’assistente familiare;
   – residenza in Lombardia da almeno 5 anni.

SPORTELLI INFORMATIVI TERRITORIALI – “Per arrivare a questo obiettivo – conclude Piani – riteniamo essenziale avviare o potenziare le attività degli sportelli informativi e dei relativi registri territoriali per orientare e assistere i cittadini nella ricerca e nella selezione degli assistenti familiari, informando loro sulla possibilità di accedere agli interventi di sostegno economico. Vogliamo cioè favorire un incontro regolato (che superi il lavoro in nero) tra domanda e offerta così da garantire dei servizi qualificati, valorizzando e sostenendo il lavoro di assistenza e di cura che svolgono”.

BUDGET ASSEGNATI ALLE ATS – Il compito di ripartire le risorse, verificare i requisiti degli sportelli e liquidare i contributi è stato affidato alle Agenzie di tutela della salute (Ats) cui sarà assegnato un budget in base ai dati Istat della popolazione over 65 anni residente in ogni territorio.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE – Le domande dovranno essere presentate a sportello attraverso il sistema regionale bandi on line, ex SIAge. Agli Ambiti il contributo verrà erogato in due rate (anticipazione e saldo); alle famiglie in un’unica soluzione, dopo la presentazione della documentazione che attesta l’effettivo sostenimento del costo e la positiva valutazione dei requisiti previsti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Dicembre 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.