Un disegno per il Papa: “Aiutami a guarire”
Una bella storia di Natale, tra speranza e voglia di combattere contro una brutta malattia: il piccolo Lorenzo ha fatto arrivare a Papa Francesco un disegno, consegnato da papà Giuseppe, volontario della Protezione Civile

Un disegno consegnato a Papa Francesco per sperare e continuare a lottare.
Il protagonista di questa storia natalizia è Lorenzo, un bimbo di 7 anni che un anno fa ha scoperto di avere una brutta malattia, una di quelle che va combattuta con lunghi cicli di cure pesanti e complicate. Una malattia che ha cambiato la vita a Lorenzo, a sua sorella Chiara e ai suoi genitori, Giuseppe e Luisa, che hanno però scoperto di essere dei veri e propri guerrieri e che non hanno nessuna intenzione di mollare, fino alla vittoria finale sul mostro che ha colpito il loro piccolo. Una battaglia dura, che comporta tra le altre cose lo studio a casa (grazie a Ivo, il robottino che va a scuola al posto dei bambini malati) e lo stop al calcio, la passione di Lorenzo. Una battaglia combattuta fianco a fianco con le strutture specializzate di Pavia e Varese, in particolare con la dottoressa Maddalena Marinoni e i volontari della Fondazione Giacomo Ascoli, Davide Maffei su tutti.
Papà Giuseppe è un volontario della Protezione Civile Valtinella e con la delegazione del Varesotto è andato a Roma, ricevuto dal Papa in udienza generale nella giornata di sabato 22 dicembre: con sè ha portato un disegno fatto da Lorenzo, dove il bimbo ha disegnato sè stesso e il Santo Padre con una richiesta semplice “Aiutami a guarire” e gli auguri di Buon Natale a Papa Francesco. Il foglietto è stato consegnato al Pontefice non senza qualche difficoltà legata ai ferrei sistemi di sicurezza vaticani, ma la missione è stata compiuta. Ora Lorenzo ha un altro alfiere che combatterà al suo fianco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.