Un grande murales in via Mameli per celebrare gli alpini
L'opera era in programma per le prossime settimane ma dopo un atto vandalico che ha colpito il presepe degli alpini è stata anticipata. Sarà realizzata da Fabrizio Sarti, in arte SeaCreative

L’idea di un’opera di Street Art dedicata agli Alpini era già stata avanzata dall’associazione culturale “Brughiera CàDaMat” e dal Gruppo bustocco delle penne nere, ed era in calendario per le prossime settimane. Ma l’assessore Paola Magugliani ha voluto accelerare i tempi in risposta all’increscioso atto di vandalismo che ha colpito il presepe realizzato proprio dagli Alpini di Busto.
«Non ci sono parole per commentare la stupidità di chi si accanisce contro due simboli di Pace come la Natività e il Corpo degli Alpini. Quindi, pur non sottraendomi alla condanna del gesto, ho approfittato di un progetto già in cantiere per dare una risposta immediata sia a quei vandali, sia a chi, come me, si sente offeso da tanta ignoranza. Un piccolo gesto nel segno del bello e del senso civico per marcare la distanza tra chi deturpa e chi crea, ma anche un attestato di stima per i nostri Alpini che, senza nessun clamore, si spendono tutto l’anno per portare aiuti e sorrisi a chi è in difficoltà».
Un piccolo sopralluogo lunedì e da martedì Fabrizio Sarti –in arte SeaCreative– sarà al lavoro per disegnare tre grandi “penne nere” all’interno dei giardinetti di via Mameli, dove già ci sono un monumento e una stele in ricordo di Alpini “andati avanti”, come ricordano il Capogruppo bustocco Franco Montalto e il suo vice, Giuseppe Martucci: «le pareti che circondano la nostra sede sarebbero state meno fruibili e poi questi giardini sono nati proprio come Parco degli Alpini in memoria dell’artigliere alpino G.B. Candiani, quindi ci è sembrata una buona idea far realizzare qui questo murales, visibile ai molti studenti che passano da via Mameli per andare dalla stazione al centro e alle famiglie che vengono qui a far giocare i bambini. Quanto all’accaduto, sono d’accordo con l’assessore, non vale la pena sprecare altro fiato per biasimare chicchessia. I simboli di odio e morte con cui hanno firmato l’oltraggio al presepe si stigmatizzano da soli».
Dello stesso parere anche Matteo Tosi e Davide Fazio, fondatori dell’associazione che ha promosso e coordinato l’iniziativa, dopo quella agostana in piazza del Mercato. «Il progetto AltriMuri –spiegano- resta un’iniziativa per portare gioia e colore in città, riflettendo al tempo stesso sulle condizioni di chi dietro a dei muri alti e grigi passa tutte le proprie giornate, cioè i detenuti, e gli Alpini erano un soggetto perfetto, perché solidarietà e assenza di pregiudizi sono diventate la loro cifra distintiva. Oggi, però, vogliamo solo unirci all’assessore Magugliani e al Capogruppo Montalto in questa colorata risposta al cupo oltraggio di cui è stata vittima la nostra Città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.