Variante al Pgt, no a nuove aree edificabili e sì ad edifici più alti
Nell'ambito delle osservazioni alla variante di piano di governo del territorio, la commissione urbanistica ha respinto sette richieste di trasformare terreni agricoli in edificabili: "Basta consumare aree verdi"

Stop al consumo di suolo e tutte le richieste di trasformare terreni agricoli in edificabili vengono respinte dalla commissione urbanistica e sviluppo degli edifici in altezza per risparmiare aree dalla cementificazione. Sono state analizzate nella serata di ieri, giovedì, le osservazioni alla variante di piano del Governo del Territorio, presentate da cittadini, enti, associazioni.
Sono state ben sette le richieste di privati che volevano trasformare in edificabile un terreno agricolo respinte. Solo in un caso è stata accolta una nuova costruzione ma in aderenza ad un altro edificio.
La commissione, presieduta dal consigliere Roberto Ghidotti, ha affrontato le osservazioni seguendo i dettami di Regione Lombardia che punta a risparmiare suolo dal cemento, favorendo chi ristruttura o costruisce su aree già consumate.
Accolta, anche se non in questa fase, l’osservazione del Pd che chiedeva di aumentare l’altezza massima degli edifici nell’area delle Nord, attualmente di 10 metri, fino a 15 metri sia per il risparmio di suolo sia per la qualità delle costruzioni che verrebbero realizzate.
Tutte le votazioni sul tema hanno riscosso una maggioranza trasversale dal centrodestra ai Cinque Stelle, Pd compreso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.