Al Giuditta Pasta un weekend tra magia e risate
Geppi Gucciari è in scena sabato sera mentre venerdì ci sarà Walter Rolfo e domenica Elena D’Angelo con l’operetta

Un fine settimana molto frizzante al Teatro Giuditta Pasta: venerdì 18 gennaio Walter Rolfo apre la rassegna dedicata alla Magia e al mentalismo con lo spettacolo “L’arte di realizzare l’impossibile”; si continua sabato sera con Geppi Gucciari nel suo nuovo spettacolo “Perfetta” (sold-out da parecchie settimane) e si conclude in bellezza con la strepitosa Elena D’Angelo e la Compagnia di Operette che portano in scena “Scugnizza”, un classico del genere.
Walter Rolfo apre la rassegna dedicata alla Magia e all’Illusionismo, novità del cartellone teatrale 2018/2019, con lo spettacolo “L’arte di realizzare l’impossibile”. Uno straordinario viaggio di 100 minuti ai confini dell’impossibile. Quando tutti vedono una sola strada in realtà ne esiste almeno un’altra altrettanto valida e spesso migliore. Quante volte abbiamo rinunciato a qualcosa convinti che fosse impossibile? Un sogno, un progetto, un cambiamento nel lavoro o nella vita. E poi ci siamo ritrovati a rimpiangere un’occasione persa, un’opportunità che ci siamo lasciati sfuggire. Cambiando le premesse tutto diventa possibile. E questo spettacolo con Walter Rolfo – prestigiatore, presentatore, autore televisivo, ingegnere, oltre che detentore di 4 Guinness World Record ottenuti nel campo dell’illusionismo – ne sarà la dimostrazione pratica. Durante questo incredibile show, guidati dalla filosofia propria del pensiero illusionistico, capiremo come scardinare le false premesse che precludono i nostri obiettivi.
Sabato 19 gennaio, Geppi Cucciari dimostra davvero quanto sia Perfetta. Brava, ironica, intelligente. La popolare conduttrice televisiva e radiofonica, attrice comica per il cinema ritorna in teatro con un monologo di un’ora e mezza, senza pause, senza quasi muoversi né gesticolare, grazie all’energia che emana. In “Perfetta” si racconta un mese di vita di una donna attraverso le quattro fasi del ciclo femminile. Il testo e la regia sono di Mattia Torre, sceneggiatore e autore teatrale, (quello che per Valerio Mastandrea ha scritto “la Linea verticale”), che descrive senza tabù il corpo delle donne. Ne viene fuori un inno alla bellezza e alla grandezza delle donne, creature complesse e indispensabili almeno quanto la luna che muove le maree. Completano lo spettacolo le musiche originali di Paolo Fresu.
Chiude il week end domenica 20 gennaio, alle 15.30, Elena D’Angelo con l’operetta SCUGNIZZA, operetta in tre atti di Carlo Lombardo e Mario Costa con la regia di Elena D’Angelo. Nella festosa cornice di Napoli, due scugnizzi Totò e Salomè, con la loro fitta schiera di amici, conducono una vita spensierata. In vacanza a Napoli si trovano anche alcuni turisti americani, fra cui il ricco vedovo Toby Gutter, sua figlia Gaby ed il suo segretario Chic. Gli scugnizzi, con Salomé in testa, portano una ventata di felicità nella vita degli americani e mister Toby matura la decisione di sposare la “scugnizza” e di portarsela in America.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.