Al Punto d’Incontro si celebra la Giornata della Memoria
Venerdì 1° febbraio un incontro con le scuole e una mostra che proseguirà fino al 3 febbraio. “Ricordare è un preciso impegno civile di ogni cittadino”, dice il sindaco Fabio Passera

Venerdì 1° febbraio alle 21 al Punto d’Incontro di Maccagno (ingresso pedonale da via Valsecchi 21, complesso Auditorium), l’Amministrazione comunale di Maccagno con Pino e Veddasca celebra la Giornata della Memoria.
Istituita nel 2005 da una risoluzione delle Nazioni Unite, la giornata ricorda il 27 gennaio del 1945, quando le truppe dell’Armata Rossa impegnate nella guerra contro la Germania nazista, liberarono il campo di concentramento polacco di Auschwitz.
Sarà presentata una mostra fotografica curata da Enzo Baccheschi dal titolo “Ricordare, per non dimenticare” e proiettato il video “Auschwitz”, che racconta gli orrori di quella prigionia. Nel corso della mattinata visiteranno l’esposizione i ragazzi delle scuole dell’obbligo maccagnesi.
La mostra rimarrà aperta fino a domenica 3 febbraio, dalle ore 15 alle ore 18. L’ingresso è libero.
“Ricordare è un preciso impegno civile di ogni cittadino”, dice il sindaco Fabio Passera. “La memoria degli orrori legati alle leggi razziali e alla persecuzione degli ebrei è un monito che non può essere cancellato. Ricordando che anche qui, a Maccagno, in quei tragici anni della seconda guerra mondiale ci furono gravissimi episodi di odio razziale, appena illuminati da figure eroiche come quella del maresciallo dei Carabinieri Enrico Sibona. Ringrazio l’amico Enzo Baccheschi per l’instancabile opera di divulgazione finalizzata a mantenere vivo il ricordo di quei tragici fatti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.