Alla Ubik con Omar Pedrini
Lo storico leader e fondatore dei Timoria presenta il suo libro venerdì sera. Sabato le letture di Betty Colombo mentre domenica si terrà il ricordo di Emilio Bortoluzzi

Gli appuntamenti alla libreria Ubik di questa settimana ci portano nel mondo della musica e della storia. Venerdì 18 gennaio, alle ore 18:30, si terrà l’incontro con Omar Pedrini, autore del libro “L’angelo ribelle”, La Nave di Teseo editore. Condurrà l’incontro Francesco Brezzi. L’evento è promosso da Coop Lombardia e realizzato in collaborazione con Varese Dischi.
Lo storico leader e fondatore dei Timoria – pionieri del rock italiano anni Novanta – affida a queste pagine il racconto di tutto quello che la musica gli ha regalato: incontri, canzoni, occasioni e luoghi che hanno messo in discussione la sua vita, salvandola, tra rivoluzioni, precipizi e svolte. Dopo un difficile intervento al cuore, il terzo, Omar Pedrini decide di parlare di sé. E lo fa componendo un libro che sembra quasi il film della sua vita, o il suo personalissimo concept album. E ci restituisce l’immagine di un uomo e di un artista che, dal mondo contadino ai concerti rock, dal cinema al festival di Sanremo, vive la vita assaporandone, ogni istante fino in fondo.
Sabato 19 gennaio, dalle 10:30 alle 13:00, prosegue il ciclo di incontri condotto da Betty Colombo “Le parole della memoria”: letture di testi, poesie, testimonianza per ricordare la fine della Shoah. E’ ancota possibile iscriversi. La quota di partecipazione è 60 euro.
Domenica 20 gennaio, alle 17:00, presso il salone Estense del comune di Varese, verrà invece, ricordato Emilio Bortoluzzi: uomo, medico e poeta. Interverranno Giuseppe Armocida, Dino Azzalin, Mario Chiodetti e Silvio Raffo. Modererà l’incontro Moreno Bernasconi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.