Calogero Marrone, uno spettacolo nella “sua” Masnago
In scena sabato 2 febbraio alle ore 21, al teatro dell’Oratorio lo spettacolo per ricordare e far conoscere una figura dell'uomo che salvò molti ebrei durante il fascismo

Ritorna in scena sabato 2 febbraio alle ore 21, presso il Teatro dell’Oratorio di Masnago, Varese, lo spettacolo “Calogero Marrone – Giusto tra le nazioni”, nato per ricordare e far conoscere una figura a lungo dimenticata.
Masnago è il quartiere dove visse Marrone con la sua famiglia e dove fu arrestato. Capo dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Varese Marrone, siciliano, morì di stenti a Dachau il 15 febbraio 1945 in seguito al “calvario” delle carceri italiane, dopo essere stato denunciato alle SS dal podestà di Varese per aver fornito centinaia di documenti falsi a ebrei ed antifascisti per consentire loro di mettersi in salvo. Nel dicembre 2012 Marrone è stato insignito del massimo riconoscimento civile dello Stato di Israele “Giusto fra le Nazioni”, “per aver salvato i fratelli ebrei dalla persecuzione”.
In scena verrano ripercorsi toccanti testimonianze e passaggi della vita di Marrone, tratti dal libro “Un eroe dimenticato” di F. Giannantoni e I. Paolucci, riscritte per la scena. Interpreti un nutrito un gruppo di attori e allievi della Compagnia Duse di Besozzo con la regìa di Silvia Sartorio. Lo spettacolo vedrà sul palco anche un gruppo di allievi attori adolescenti, che rappresenteranno una classe di liceo dei nostri giorni, alle prese con una ricerca su Varese nel 1943-45. Davanti ai loro occhi prenderanno vita i protagonisti, con cinque episodi scelti dalla vicenda di Marrone e riscritti in forma teatrale. Presenti nel testo anche le lettere originali scritte da Marrone ai famigliari durante la prigionia, con l’intervento dal vivo di canzoni
dell’epoca. Una storia toccante e intensa che vale la pena di essere conosciuta.
L’ingresso allo spettacoo è di 8 euro.
Interpreti: Romano Maran, Roberto d’Alessandro, Milena Di Guida, Monica Pillon,
Antonietta Alì, Barbara Cocco, Mirco Volpi, Stefano Moreni, Micaela Comincini, Samuele Banchio, Marisa Rocchinotti, Luisella Bezzolato, Emanuela Giunta, Luca Piazza, Francesca Buonfiglio, Francangelo Gianella, Serena Casarin, Liliana Torresin, Andrea Broggi, Lorenzo Balzarini, Michele Bertoldi, Carlotta Corona, Alice Mapelli, Enrico Schiavi, Laura Zanetton, Sofia Guastoni, Arianna Di Claudio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.