Cani e gatti, in Lombardia sono un milione e mezzo
Secondo i dati di Coldiretti in quasi una famiglia lombarda su 3 c’è almeno un amico a quattro zampe

Boom di cani e gatti in Lombardia, che negli ultimi 5 anni sono aumentati di oltre il 60%, passando da circa 1 milione nel 2014 a 1,6 milioni a inizio 2019.
È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale su dati del Ministero della Salute in occasione della tradizionale benedizione di Sant’Antonio Abate che si festeggia il 17 gennaio. In particolare – spiega la Coldiretti Lombardia – i cani sono un milione e mezzo, in aumento del 55% rispetto a cinque anni prima, mentre i gatti sono poco più di 160 mila, il 196% in più rispetto al 2014.
In pratica – continua la Coldiretti regionale – in quasi una famiglia lombarda su 3 c’è almeno un amico a quattro zampe, tra i protagonisti delle benedizioni degli animali che si tengono ogni anno per celebrare la giornata di Sant’Antonio Abate.
Antonio Abate – precisa la Coldiretti regionale – è considerato il protettore degli animali domestici e dei maiali, oltre che degli agricoltori e degli allevatori. Secondo la leggenda, l’ordine degli Antoniani ottenne il permesso di allevare maiali a spese della comunità perché il loro grasso veniva utilizzato per curare uno sfogo pruriginoso sulla pelle molto doloroso chiamato “fuoco di S. Antonio”. Il Santo, infatti, era noto anche per le sue lotte vittoriose contro il Demonio, signore del fuoco eterno. Per questo nella religiosità popolare, il maiale cominciò ad essere associato all’eremita egiziano, che divenne così patrono di tutti gli animali domestici e della stalla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.