Colpo agli Alpini, rubata l’aquila
L’opera, simbolo del corpo militare, era nel giardino antistante la sede di via Guido Rossa

L’aquila per gli alpini è più di un simbolo, è uno stendardo da portare fieri sul cappello e sulle bandiere.
Ecco perché fa ancora più scalpore il furto avvenuto alla sede malnatese del corpo militare: un colpo basso ancor prima di un atto illegale.
L’aquila malnatese era appoggiata su un ceppo nel giardino antistante la sede di via Guido Rossa ed è stata portata via nella notte tra mercoledì 16 e giovedì 17 gennaio a colpi di scalpello. La sede non ha recinzione, ma solo una siepe e una sbarra.
«Abbiamo fatto denuncia ai carabinieri – spiega Carlo Croci, storico alpino malnatese – perché l’aquila aveva anche un valore stimato intorno ai mille euro. Non si tratta di una ragazzata, ma di un vero e proprio furto. Speriamo di ritrovarla, in ogni caso rimetteremo un’aquila sul nostro ceppo. La sede attuale è stata aperta nel 1988 e il nostro simbolo era al suo posto dai primi anni ‘90».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.