Disegnare le favole, un laboratorio in biblioteca
Due appuntamenti con il fumettista Yuri Gamberoni dedicato ai ragazzi tra gli 8 e i 14 anni. Ecco come iscriversi

La biblioteca di Daverio propone un interessante laboratorio creativo dal titolo “La fiaba a fumetti”.
L’appuntamento è per sabato 2 e 9 febbraio dalle ore 15 alle 17, alla Palazzina della Cultura di Daverio,
Sotto la guida del fumettista Yuri Gamberoni, i ragazzi tra gli 8 e i 14 anni si cimenteranno nel disegno di una fiaba: dopo essersi immersi nella lettura di una favola tradizionale dei fratelli Grimm, impareranno a disegnare i personaggi principali dando loro il giusto carattere e spessore.
Studieranno anche alcuni ambienti della storia, imparando nozioni basilari di character design.
Nella seconda parte del laboratorio i disegnatori “in erba” tradurranno visivamente una scena della fiaba e la trasformeranno in una vera e propria storia a fumetti.
Il laboratorio è gratuito.
Età consigliata: 8 -14 anni
Massimo 10 partecipanti
2 incontri da 2 ore.
Per iscrizioni: Biblioteca comunale di Daverio
tel. 0332 949004 e-mail biblioteca.daverio@gmail.com
(I laboratori sono realizzati grazie al contributo di GOGLIO s.p.a).
CHI E’ YURI GAMBERONI
“Nel 2009 mi sono diplomato al liceo classico Ernesto Cairoli. Nel 2010 ho frequentato un anno di università al Politecnico ma poi mi son reso conto che non era la mia strada.
Nel 2011 ho frequentato il corso di Illustrazione della scuola civica Artemessaggio di Milano, nel frattempo ho lavorato come grafico e successivamente nel 2016 ho ripreso gli studi seguendo corsi di fumetto e sceneggiatura presso l’associazione Comicarte di Varese. Lavoro part time nella ristorazione e saltuariamente eseguo lavori come illustratore e fumettista freelance. Ho realizzato laboratori di fumetto per ragazzi un po’ ovunque, moltissimi in provincia e uno nel milanese. A Daverio è il terzo anno che propongo laboratori di fumetto e sono felice del riscontro che ho avuto e soprattutto sono grato per la disponibilità del personale del Comune e della Biblioteca di Daverio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.