Gas e luce: mercato libero o Servizio di Maggior tutela?
A partire dal gennaio 2020 in Italia ogni utente delle forniture di luce e gas avrà l’obbligo di passare al mercato libero

A partire dal gennaio 2020 in Italia ogni utente delle forniture di luce e gas avrà l’obbligo di passare al mercato libero. Ad oggi le offerte del mercato libero sono già disponibili da anni, ma molti clienti sono impauriti da questa possibilità, preferendo il servizio calmierato dallo Stato. Come ci rispondono con chiarezza sul sito https://www.irenlucegas.it/clienti/approfondimenti/mercato-libero in realtà alcune offerte del mercato libero si rivelano molto più vantaggiose rispetto a quelle controllate dall’autorità per luce e gas.
Cosa si intende per mercato libero e Servizio di Maggior Tutela
Era il lontano 2017 quando anche in Italia il mercato della gestione delle forniture di luce e gas è stato aperto a diverse compagnie su tutto il territorio della penisola. In quella occasione lo Stato si è impegnato a mantenere un servizio calmierato e verificato dall’autorità per la gestione di luce e gas; in pratica il servizio di Maggior Tutela è una tipologia di contratto di fornitura il cui costo viene mantenuto stabile dallo Stato, che ogni 3 mesi controlla il costo delle materie prime e ne stabilisce il prezzo al dettaglio per il cliente finale. Nonostante sulla carta questa sembri un’opportunità particolarmente vantaggiosa, in realtà visto che da 11 anni esistono anche le offerte per il mercato libero, sono molte le compagnie di gestione della fornitura di luce e gas che propongono tariffe inferiori rispetto a quelle del Servizio calmierato.
Perché avviene questo
In pratica la questione è molto semplice, fino ad oggi ogni residente in Italia è libero di scegliere il Servizio di Maggior Tutela o le proposte del Mercato Libero. Per un’azienda è fondamentale accaparrarsi regolarmente nuovi clienti, per fare questo ha solo le opportunità offerte dal mercato libero, visto che il servizio di tutela deve proporre prezzi approvati e fissati dall’autorità precipua. Nel corso degli anni quindi numerose compagnie hanno cominciato a proporre offerte che prevedono sconti particolari per i clienti che attivano la fornitura di luce e gas contemporaneamente, oppure prezzi della componente energia fissati per diversi mesi, anche fino a un intero anno. Questo ha fatto sì che oggi siano disponibili offerte del mercato libero particolarmente convenienti.
Perché cambiare gestore oggi
Visto che esiste la possibilità di cambiare gestore come e quando si crede, ogni utente di luce e gas ha la libertà di scegliere l’offerta che più gli conviene. Per altro non sempre tale offerta è proprio quella a costo minore; alcune compagnie infatti propongono sconti su alcuni prodotti, la gestione di tutto ciò che riguarda revisione e controlli degli impianti della casa, abbonamenti per la riparazione di piccoli guasti che possono occorrere nel quotidiano. Tutte queste proposte sono in genere del Mercato libero, che quindi offre molte più opportunità di risparmio, o di servizi aggiuntivi, rispetto al Servizio di Maggior Tutela. Per altro, visto che tale servizio cesserà entro i prossimi mesi, conviene attivarsi sin da ora per scegliere un nuovo gestore, o per cambiare contratto, in modo da non trovarsi a doverlo fare obbligatoriamente all’ultimo minuto, con tutte le problematiche che questo può comportare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.