Gioeubia 2019, tutti gli appuntamenti a Busto Arsizio
Piazze e campi sono pronti ad accendersi con le decine di gioeubie che associazioni e realtà cittadine stanno preparando. Ecco l'elenco completo

Anche quest’anno la tradizione della gioeubia è pronta a rinnovarsi. Il 31 gennaio, l’ultimo giovedì di gennaio, saranno tanti gli appuntamenti a Busto Arsizio per dare fuoco ai fantocci e mangiare insieme i piatti della tradizione. Ecco l’elenco completo con i diversi orari di accensione
Torna la tradizionale Gioeubia di Busto Arsizio: “Questa volta nessuno se la prenda”
Ore 18.30
Esposizione e falò all’oratorio di Sant’Edoardo di Via Bergamo, 12. L’appuntamento è alle 18.30 a cura di “Parrocchia Sant’Edoardo”
Ore 19
Esposizione per tutta la giornata in Piazza Santa Maria e falò nel parcheggio di via Einaudi a cura di “La Famiglia Bustocca”, “Classe 1947”, “Magistero dei Bruscitti da Busti Grandi”, “Manina Bella”, “Movimento Giovani Padani” e “Villa Chiara”. Alla fine è prevista una cena in piazza a base di risotto con la luganega, chiacchiere e vin brulè in piazza San Giovanni a partire dalle 19.30 a cura di Associazione Commercianti Busto, Distretto Commercio Busto Arsizio e Amministrazione Comunale.
A sacconago alla stessa ora sarà accesa la gioeubia nell’oratorio di Via Caduti, 4 a cura della “Famiglia Sinaghina”
Ore 19.30
Esposizione e falò davanti alla Chiesa SS. Redentore a cura di “Oratorio SS. Redentore”
Ore 20
Esposizione e falò in via Sardegna angolo Via Cesare Battisti a cura di “Dott. Giulio Pistoletti – Farmacia 3 ponti”;
Esposizione e falò in via Lonate (di fronte civico al 2) nel parcheggio del cimitero a cura della “Parrocchia Santa Maria Regina”
Esposizione nella sede Club Boschessa di Via Ponzella, 15 e falò Via Ponzella di fronte civico 40 a cura del “Club Boschessa – Gruppo Sportivo Culturale e Ricreativo”. Alla fine è prevista la somministrazione di “Risotto con la Luganega e vin brulè”
Esposizione e falò al Parco Campone Borsano ore 20.00 a cura di “Club Borsanese Folclore e sport” e somministrazione di “Risotto con la luganega, chiacchiere e vin brulè”
Esposizione e falò nella Piazza della Chiesa Vecchia a Sacconago alle ore 20.00 a cura dell’Associazione Sacconago Commercianti, Artigiani & Co. con a seguire una cena a base di “Risotto con la luganega”;
Ore 20.45
Esposizione e falò all’oratorio di Santa Croce di Piazza Don Angelo Volontè a cura della “Parrocchia Santa Croce”.
Ore 21
Esposizione e falò davanti alla Chiesa di Beata Giuliana a cura di “Parrocchia S. Luigi e Beata Giuliana”;
Esposizione in piazza Santa Maria e poi falò in via Cassano Magnago alle ore 21.00 a cura di “Club Alpino Italiano”;
Esposizione e falò parcheggio privato Pontificio Istituto Missioni Estere di Via Lega Lombarda, 20 a cura di “P.I.M.E.”
Ore 21.30
Accensione della gioeubia di Comunità Giovanile, preceduta da una cena. (LEGGI QUI)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.