Giorno della Memoria, le iniziative per le scuole
L’appuntamento all'auditorium dell'oratorio è rivolto agli alunni della scuola Secondaria di Primo Grado

L’Amministrazione Comunale, il Circolo Culturale ANPI e la scuola secondaria E. Fermi di Ispra, il 28 gennaio celebrano la Giornata della Memoria. L’iniziativa che si svolgerà presso l’auditorium dell’oratorio San Giovanni Bosco è rivolta a tutti gli alunni della scuola Secondaria di Primo Grado che, attraverso racconti di storie vere di coloro che hanno vissuto quegli anni, potranno conoscere alcuni anni bui della nostra storia recente.
La giornata inizierà (ore 9) con un racconto di Ada Crema e Lorenzo Franzetti che presenteranno la vera storia di Ada, una ragazzina che dovette scappare dai nazisti dopo la promulgazione delle leggi razziali del 1938 perché il suo nome compariva nella lista delle persone da giustiziare.
Seguirà poi la proiezione di un’intervista – documentario “Renzo Galli 1943-1945”di I. Lucia e R. Montagnini, prodotto dal Circolo Culturale ANPI di Ispra.
Il documentario narra la storia di Renzo Galli, residente a Cunardo, deportato nei campi di lavoro nazisti, sopravvissuto aiutando gli alleati a disseppellire i cadaveri a Mauthausen e riuscendo così, anche se in condizioni tragiche, a tornare a casa. Infine,“facci liberi e intensi”, Leonora Paroni e Carmelo Massimo Torre, attraverso musica, narrazione e letture racconteranno la storia di Teresio Olivelli, inizialmente collaboratore fascista ma poco dopo sviluppò diffidenza verso quelle che erano le sue credenze e così fu arrestato e deportato in Austria. Riuscì ad evadere e si unì alla Resistenza Cattolica fondando un giornale clandestino “il Ribelle”. Partecipò poi a opere di assistenza e di carità. Arrestato nel 1944, Teresio Olivelli morì nel ’45 vittima dell’ennesimo pestaggio.
Il Prof. Emilio Rossi, presidente della sezione ANPI di Luino, già preside del locale Liceo Scientifico e presidente della commissione biblioteca di Luino, concluderà la giornata dando la possibilità ai ragazzi di fare domande e riflessioni in merito a quanto ascoltato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.