La bandiera del ’94 di Tallarida torna a sventolare per le europee a “Porta a Porta”
Militante della prima ora del partito è andato in onda con tutta la sede di Busto Arsizio a Porta a Porta, sventolando la mitica bandiera di Forza Italia: "Grazie a Silvio. Noi ci siamo ancora"

Forza Italia compie 25 anni, Berlusconi si ricandida alle elezioni europee e la storica bandiera di Orazio Tallarida con la firma del Cavaliere e di tanti altri esponenti del partito, torna a sventolare e per di più a Porta a Porta, in collegamento col salotto buono di Bruno Vespa nella serata di martedì quando in studio c’era Antonio Tajani.
Il consigliere comunale di Forza Italia Orazio Tallarida, che dal 1994 è sempre rimasto fedele al partito insieme a pochi altri (dello storico gruppo bustocco della prima ora sono rimasti solo l’ex-sindaco Gigi Farioli e l’assessore Alessandro Chiesa) ma non ha perso l’occasione per commentare questa nuova candidatura: «Credo in Forza Italia e nel presidente Silvio Berlusconi dal primo giorno e ci ho sempre creduto. La sua scelta di ricandidarsi alle elezioni europee a 82 anni è l’ennesimo gesto di generosità che compie nei confronti del suo popolo, ma è soprattutto un esempio e una strada tracciata per tutti noi, un appello a non mollare e ad impegnarci e unirci con lo spirito del ’94 per mettere tutte le nostre energie nella sfida delle elezioni europee».

Tallarida non dimentica chi si è sfilato dal progetto berlusconiano e li bolla come opportunisti: «Chi, in questo momento di temporanea difficoltà ha abbandonato la nave, lo ha fatto solo perché non ha ottenuto i posti che desiderava o perché spera che in altri partiti possano esserci poltrone più ambite. Ma chi crede nel progetto e nei valori di Forza Italia, oggi più che mai attuali se vediamo le politiche assistenzialistiche che stanno mettendo in campo i Cinque Stelle, non può non scendere in campo ancora una volta con Silvio Berlusconi».
I gilet azzurri, così si sono ribattezzati i militanti per questa tornata elettorale, tornano coi loro gazebo nelle piazze di tutte le città del Varesotto sabato 26 e domenica 27 dalle 8,30 alle 19. Li troverete a Busto Arsizio in centro, a Varese, Malnate, Castellanza, Saronno, Gallarate, Somma Lombardo, Tradate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.