La Befana porta a teatro la storia di Biancaluna
Domenica 6 gennaio la Compagnia Roggero ritorna per lo spettacolo dell’Epifania al Nuovo Teatro di Cuasso

Prosegue al Nuovo Teatro di Cuasso la Stagione 2018/2019 che domenica 6 gennaio come primo spettacolo del nuovo anno presenta la Compagnia Roggero in “Biancaluna”.
Dalle 15 tutti insieme, grandi e piccini, per festeggiare la Befana con lo spettacolo teatrale interpretato da Gabriella Roggero e Metello Faganelli, con burattini, marionette, pupazzo e attore. Testo, musica, scenografia, burattini e pupazzi sono di Gabriella Roggero e Giorgio Rizzi.
La storia, tratta da una fiaba popolare siciliana, narra la storia della principessa Biancaluna, capricciosa e viziata, e di Arturo, un simpatico sorcetto che vive nella sua baracca fatta di pentole e vecchi rottami. Biancaluna vuole sposarsi ad ogni costo ma è ostacolata dal padre, il Re, che vede questa sua decisione come un ennesimo capriccio. A complicare il tutto ci si mette il Diavolo, perfido e malvagio, pronto a seminare odio in famiglia. Biancaluna quindi si sposerà, ma chi sarà il fortunato marito?
Uno spettacolo che unisce innovazione e tradizione, dove l’uso di diverse tecniche di animazione (pupazzi, burattini “a guanto” e marionette “bunraku”) ed un susseguirsi di colpi di scena arricchiscono la narrazione e ne aumentano la forza evocativa tipica delle fiabe antiche che, con i loro simbolismi, sono un riferimento indispensabile per la crescita di ognuno.
Paolo Franzato, cui è stata affidata la direzione artistica del teatro, ha richiamato la Compagnia Roggero dopo il grande successo della scorsa stagione ottenuto con il “Principe Ranocchio” al teatro cuassese.
La stagione teatrale proseguirà poi sabato 26 gennaio con il Gruppo Teatro Famiglia Bosina nello spettacolo “I Bosii i gh’a i gamb cürt”, commedia in due atti di Vittorio Barino e Martha Fraccaroli, con la regia di Enrico Bodini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.