La memoria di un bambino ebreo ai tempi della Shoah
Venerdì 25 gennaio al Teatro Franciscum, l'Associazione genitori propone "Granelli di sabbia", uno spettacolo del Teatro del Sole

Venerdì 25 gennaio, alle 21 al Teatro Franciscum di Mombello, è in programma il secondo appuntamento del progetto “Attiva-mente. Percorsi di cittadinanza attiva ed educazione alla legalità” dell’Associazione Genitori Laveno Mombello.
All’interno delle celebrazioni per la Giornata della Memoria, la rassegna teatrale per adulti e bambini legata al progetto, verrà proposto “Granelli di sabbia. La memoria di un bambino ebreo ai tempi della Shoah”, uno spettacolo del Teatro del Sole, liberamente ispirato ai romanzi autobiografici di Uri Orlev “Gioco di sabbia” e “Soldatini di piombo”.
Lo spettacolo racconta la storia di Yurek e Kazik, due fratellini sopravvissuti alla persecuzione nazista. Le tappe di questa storia sono ripercorse dallo stesso Orlev attraverso gli occhi di Yurek, il bambino che lui era. Emergono così dalla sua memoria quei ricordi di bambino che ci riportano a due grandi e noti scenari: il ghetto di Varsavia e il lager di Bergen Belsen. E mentre tutto precipita sotto i colpi dell’odio e della violenza, i due bambini, cui la furia nazista strappa via parenti e amici, continuano a “giocare” e a sentirsi come i protagonisti di un’ «avventura», eroi invincibili di un racconto a lieto fine.
Ingresso intero 8€ – Ridotto soci AGLM, bambini e studenti 4€
Per informazioni e prenotazioni: genitori.lavenomombello@gmail.com http://associazionegenitorilm.blogspot.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.