Per l’Epifania, Bizzozero è diventata Betlemme
E' successo con “La notte di Betlemme” il presepe vivente che ha messo in scena per la prima volta nel quartiere varesino la vita di un villaggio palestinese

Per un giorno, Bizzozero è diventata Betlemme, con “La notte di Betlemme” il presepe vivente che ha messo in scena per la prima volta nel quartiere varesino, domenica scorsa, la vita di un villaggio palestinese di oltre 2000 anni fa.
Un evento che ha coinvolto tutta la Comunità Pastorale “Beato don Carlo Gnocchi” che comprende le parrocchie di Giubiano, San Carlo, Bustecche, Lazzaretto e Bizzozero nel pomeriggio di domenica 6 gennaio.
Per tutto il pomeriggio, nel cortile dell’oratorio di Bizzozero, in Piazza Sant‘ Evasio, è rimasto aperto il “villaggio di Betlemme” ma il presepe, in corteo, è proseguito per le vie del rione con conclusione nel cortile dell’oratorio.
Il villaggio si è animato quando gli abitanti sono arrivati in corteo, si sono messi all’opera (c’era un “forno”, una “segheria”, uno spazio per gli animali, una “scuola”..), e poi è iniziata la rappresentazione del presepe che si è conclusa con l’arrivo dei Magi (grazie all’iniziativa curata da CoopUf, e portata avanti anche negli altri quartieri durante le vacanze di Natale).
«Di vero cuore grazie a tutti voi che ci avete dedicato il vostro tempo. Siete stati tantissimi, centinaia. Grazie ai vostri cuori generosi abbiamo raccolto tanto per i più bisognosi – hanno detto gli organizzatori sui social, per voce di Vincenzo Attisano, che ha coordinato tutto l’evento – Grazie ancora all’Amministrazione Comunale per il partenariato che ci ha permesso di realizzare “La Notte di Betlemme” nella sua prima edizione. Grazie a don Marco e don Davide perché il loro sostegno spirituale ha permesso che tutto questo non diventasse uno spettacolo. All’associazione Coopuf Eventi Culturali per il loro contributo a favore dei più bisognosi. Immensamente grazie a tutti i volontari (scenografi, operai, costumiste ecc) che hanno lavorato per la realizzazione di questo evento, a tutti i figuranti, a chi ha contributo anche dietro le quinte. A chi ha dato tanto, a chi ha dato poco graziedi tutto cuore, perché è stato dato tutto con Amore. Questo amore, questo dono di sé possa essere d’esempio e unire ancora altri cuori».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.