“Mamme coraggiose per figli ribelli” in biblioteca
Incontro con l'autrice Giada Sundas, ospite venerdì 18 gennaio alle ore 18 della Biblioteca civica di Angera per il terzo appuntamento della rassegna “Di libro in libro – I venerdì d’autore”

Una mamma ironica, determinata, impegnatissima. È Giada Sundas, autrice del libro “Mamme coraggiose per figli ribelli” ospite venerdì 18 gennaio alle ore 18 della Biblioteca civica di Angera per il terzo appuntamento della rassegna “Di libro in libro – I venerdì d’autore”.
L’autrice, giovane e molto attiva sui social, ha fatto dell’autoironia e del suo modo di essere “madre imperfetta ma imperterrita”, una bandiera capace di unire esperienze per sdrammatizzare e rilanciare il comune ruolo di madre con rinnovata energia.
Nata sul margine friulano ma trapiantata tra le risaie vercellesi “condivide la vita con un croato di un metro e novanta con il quale ha donato al mondo la continuità dei suoi geni: Mya – si legge nella scanzonata presentazione dell’incontro – Nella vita fa tante cose, tutte male, la madre soprattutto. La sua passione sono le parole, la magia dovuta all’incastro delle lettere che strutturano la poesia. Legge cinque ore al giorno, scrive sei, dorme tre e nel tempo che avanza scongela Cordon Bleu al microonde. Il suo sogno è vivere di scrittura, ma anche essere magra non le dispiacerebbe.”
Giada quindi è mamma di Mya, una vivace bambina di tre anni. Da quando l’ha abbracciata per la prima volta la sua vita si è trasformata in un’altalena di momenti indimenticabili e di crisi impreviste cui nessun manuale del genitore poteva prepararla. “E se superato il primo anno si crede che il peggio sia passato – avvisa – ci si sbaglia di grosso!”
L’ingresso è libero e gratuito.
La Biblioteca civica si trova in in via dei Mille 5.
Per informazioni scrivere a biblioteca@comune.angera.it oppure telefonare allo 0331 932006.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.