Milano, “spesa sospesa” al mercato: la consegna all’Arcivescovo Delpini
I consumatori potranno partecipare all’iniziativa di solidarietà. Ricavato alla Caritas Ambrosiana per il Refettorio Ambrosiano

In occasione della prima visita dell’Arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini al mercato agricolo coperto di Porta Romana, sarà consegnato il ricavato dell’iniziativa della “spesa sospesa”, che si sta svolgendo presso il nuovo farmers’ market di Campagna Amica nel capoluogo lombardo. L’appuntamento – spiega la Coldiretti Lombardia – è fissato per mercoledì 30 gennaio, alle ore 11, in via Friuli 10/A.
L’Arcivescovo – continua la Coldiretti Lombardia – incontrerà i produttori e i consumatori presenti. Riceverà poi un cesto di prodotti agroalimentari del mercato, a simboleggiare la “spesa sospesa” raccolta grazie alle donazioni dei cittadini. La somma devoluta – precisa la Coldiretti Lombardia – sarà infatti convertita in alimenti di qualità destinati alla Caritas Ambrosiana, in particolare per le attività del Refettorio Ambrosiano.
Partita in occasione delle festività di dicembre, i consumatori potranno partecipare all’iniziativa di solidarietà fino a domani sabato 26 gennaio: su ogni banco del mercato di Porta Romana, infatti, ci sarà una cassettina dove poter lasciare offerte libere a favore dei più bisognosi. La spesa sospesa – precisa la Coldiretti regionale – mutua l’usanza campana del “caffè sospeso”, quando al bar si lascia pagato un caffè per il cliente che verrà dopo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.