Mondonico, un incendio partito da un accendino
Sono in corso le indagini per arrivare al responsabile. Al vaglio telecamere e altri elementi

È arrivato prima delle sei di una settimana fa, un venerdì, sulla ciclabile. Forse era a bordo di una bicicletta o di un altro mezzo che gli consentisse di allontanarsi rapidamente.
L’innesco non è stato trovato perché è uno dei più semplici, dei più banali ma non per questo meno micidiali: un accendino.
Poi ha fatto perdere le sue tracce. Almeno così crede. Perché se l’incendio della Martica dal punto di vista delle indagini è più che a “buon punto”, con un indagato, quello del monte Mondonico sta nel pieno delle attività, su cui i carabinieri forestali hanno acceso un riflettore (nella foto il tenente colonnello Antonio Barlucchi comandante del Gruppo).
Non è un piromane, almeno non nell’eccezione comune del termine cioè di un malato di fuoco, potrebbe essere un emulatore, vista la grande portata mediatica del rogo di qualche giorno prima, fra la Rasa e Valganna, e non è probabilmente la stessa mano che due anni fa, nel 2017, appiccò le fiamme sempre sul Mondonico, sempre a margine di un incendio più grande, in questo caso quello al Campo dei Fiori. In quell’occasione la genesi e le meccaniche del fuoco erano diverse, più strutturate.
La banalità del male, verrebbe da pensare, che comunque si è mangiato una quarantina di ettari di boschi non ricchi di biodiversità come quelli su cui crescono le roverelle e le eriche della Martica, ma sempre boschi patrimonio di tutti, che tra l’altro ha toccato zone accessibili con grande difficoltà.
Le persone “attenzionate” da queste indagini sarebbero più di una, ma i militari non vogliono aggiungere una virgola a quanto è già stato detto: indagini in corso. Non è escluso che la zona in questione, poi, non sia stata fotografata o ripresa da qualche privato che magari potrebbe in qualche fotogramma aver immortalato anche il responsabile del rogo doloso.
A tal proposito, in questo contesto vi sarebbero anche alcune immagini di telecamere al vaglio degli investigatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.