Una mostra per i 50 anni dello sbarco sulla luna
L'ha curata Luigi Pizzimenti e sarà itinerante in tutta Italia: documenti, materiali, modelli e documenti originali racconteranno la storia di Neil Armstrong, l'uomo del "grande passo per l'umanità"
«Il 20 luglio 1969 noi esseri umani del pianeta Terra eravamo su un altro mondo. In quel preciso istante iniziava una nuova era dell’umanità». Quell’evento straordinario sarà ricordato anche con una mostra e Luigi Pizzimenti, curatore, sottolinea l’enorme valore della conquista della Luna per l’intera umanità.
La mostra Neil Armstrong The First è focalizzata su Neil Armstrong, primo uomo a mettere piede sul satellite della Terra, cinquant’anni fa. La mostra comprende foto, scatti inediti o poco noti, modelli dei veicoli spaziali, tute e attrezzature, documenti originali, rari reperti dell’epoca. E ancora video e suoni multimediali che restituiranno l’atmosfera del viaggio più avventuroso della storia dell’uomo.
La mostra ideata da Luigi Pizzimenti – storico delle missioni Apollo e curatore del libro “Progetto Apollo – il sogno più grande dell’uomo” – sarà inaugurata a marzo 2019 e diventerà poi itinerante.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.