Una mostra per i 50 anni dello sbarco sulla luna
L'ha curata Luigi Pizzimenti e sarà itinerante in tutta Italia: documenti, materiali, modelli e documenti originali racconteranno la storia di Neil Armstrong, l'uomo del "grande passo per l'umanità"

«Il 20 luglio 1969 noi esseri umani del pianeta Terra eravamo su un altro mondo. In quel preciso istante iniziava una nuova era dell’umanità». Quell’evento straordinario sarà ricordato anche con una mostra e Luigi Pizzimenti, curatore, sottolinea l’enorme valore della conquista della Luna per l’intera umanità.

La mostra Neil Armstrong The First è focalizzata su Neil Armstrong, primo uomo a mettere piede sul satellite della Terra, cinquant’anni fa. La mostra comprende foto, scatti inediti o poco noti, modelli dei veicoli spaziali, tute e attrezzature, documenti originali, rari reperti dell’epoca. E ancora video e suoni multimediali che restituiranno l’atmosfera del viaggio più avventuroso della storia dell’uomo.
La mostra ideata da Luigi Pizzimenti – storico delle missioni Apollo e curatore del libro “Progetto Apollo – il sogno più grande dell’uomo” – sarà inaugurata a marzo 2019 e diventerà poi itinerante.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.