Nuova ferrovia Gallarate-Malpensa, un’assemblea per presentare le osservazioni
Il 27 gennaio scadono i termini per presentare osservazioni al progetto di nuovo collegamento. Il Comitato Salviamo la Brughiera presenta il suo documento critico

Il 27 gennaio scadono i termini per la presentazione delle osservazioni al progetto della ferrovia Gallarate-Malpensa.
Tra le voci critiche sul progetto, c’è il Comitato Salviamo la Brughiera, che mercoledì 23 gennaio a Casorate illustrerà, con un’assemblea pubblica, le osservazioni al progetto che saranno poi presentate a Regione Lombardia, l’ente che sovraintende.
L’appuntamento è per mercoledì 23 gennaio 2019 alle ore 21:00, nella sala civica “G. Impastato” di Via Verbano 19 a Casorate Sempione.
La ferrovia Gallarate-Malpensa costituirebbe il secondo accesso ferroviario all’aeroporto, in aggiunta a quello esistente che passa da Busto. È un’opera prevista per connettere l’aeroporto direttamente alla rete Fs e accorciare così il percorso su Malpensa: per questo diventerebbe accesso privilegiato per i treni diretti Malpensa Express; renderebbe più veloce in particolare il collegamento con il Terminal 2; consentirebbe un accesso diretto da Gallarate (oggi c’è un treno ogni due ore, che passa da Busto). È contestata per motivi ambientali perché attraversa un’area di bosco e brughiera e perché insiste su un territorio già pesantemente urbanizzato e segnato da grandi infrastrutture. Voci critiche riguardano anche l’impatto sullo stesso sistema dei trasporti ferroviari, dal momento che i treni confluirebbero sulla Milano-Gallarate, che è oggi una delle linee più trafficate e problematiche in tutta la Lombardia.
Il tracciato interessa il territorio dei Comuni di Gallarate, Casorate Sempione, Cardano al Campo e Somma Lombardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.