Dove è partito l’incendio al Mondonico
L’allarme è scattato all’alba, intorno alle 5.30 del mattino. Il punto iniziale delle fiamme è stato individuato lungo la ciclabile di Ghirla, nei pressi del campeggio
Il sospiro di sollievo degli uomini e delle donne che hanno combattuto per una settimana contro le fiamme sul monte Martica era arrivato Ieri sera ma è durato pochissimo.
Alle 21 un nuovo focolaio era stato avvistato proprio su quel versamente ma è stato spento velocemente. Poche ore dopo, però, un nuovo fronte del fuoco è divampato una una zona completamente diversa, a 4 chilometri di distanza, poco distante dalle rive del lago di Ghirla.
Il punto iniziale delle fiamme che venerdì 11 gennaio hanno avvolto un’intero versante del monte Mondonico è stato individuato lungo la ciclabile a metà strada fra il campeggio di Ghirla e la località Le Casere di Valganna. L’allarme è scattato all’alba, intorno alle 5.30 del mattino.

In poco tempo il fuoco ha cominciato a camminare diffondendosi fino a quando non sono entrati in azione i mezzi dal cielo: due elicotteri del servizio antincendio regionale e due aerei Canadair della flotta aerea nazionale.
Il punto della situazione alle 15 con il Direttore delle Operazioni di Spegnimento Dario Bevilacqua
Tutt’intorno al perimetro del fuoco c’erano vigili del fuoco, volontari della protezione civile, squadre antincendio boschivo, volontari del parco Ticino e da tutta la zona. In molti casi, per gran parte della mattinata, le squadre da terra sono rimaste bloccate al di fuori dei boschi per i rischi che comportavano la presenza dei lanci d’acqua dal cielo e l’attraversamento dei cavi dell’alta tensione.
Le fiamme sono state messe sotto controllo solo a meta giornata, dopo 175mila litri d’acqua rovesciata dal cielo e 30 ettari di bosco andati in fumo. A questo punto scatta la fase due delle operazioni antincendio, quella che abbiamo imparato a conoscere come operazione di bonifica. A fiamme spente tutta la superficie boschiva va settacciata alla ricerca di focolai e brace attiva.
In serata il fuoco si è riattivato sul fronte in direzione di Bedero Valcuvia: LEGGI QUI.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.