Una pasta alla Norma per “rimettere in piedi” Catania dopo il terremoto
E’ questa la proposta del consigliere comunale Domenico Esposito, che ha lanciato questa idea sui social. Ora si cerca la location adatta
Pasta alla Norma per tutti: e il ricavato della cena va ai terremotati di Catania.
E’ questa la proposta del consigliere comunale Domenico Esposito, rappresentante in salone Estense di Forza italia e noto ristoratore, che ha lanciato questa idea sui social: «Vorrei organizzare una serata a scopo benefico, per gli amici terremotati di Catania, pasta alla Norma per tutti – ha scritto Esposito – Da parte mia posso impegnare il mio staff della cucina, mi serve solo la location. L’incasso sarà devoluto interamente ai terremotati di Catania».
Esposito, che da bambino ha vissuto in prima persona il terremoto in Irpinia, ha voluto fare qualcosa per la ricostruzione di Catania. «Da consigliere comunale, mi sono sentito la responsabilità di fare qualcosa di più – ha commentato Esposito – L’organizzazione è ancora in fase embrionale, ma è bello che già in molti abbiano dato ampia disponibilità».
Tra i primi ad aderire, anche lo chef stellato Alessandro Garzillo e il concorrente di Masterchef Davide Aviano, che hanno dato la disponibilità per “portare alla causa” le loro doti culinarie. Ora serve una location adatta: «Dev’essere un luogo dotato di cucina, e che abbia lo spazio per cento o duecento persone. Potrebbe essere il bar piscina della Schiranna o potrebbe essere una struttura diversa, qualcuno mi ha parlato dell’area feste di Lissago».
L’idea, per il resto, è semplice: «Io metto lo staff di partenza. Cerchiamo chi può donare insieme a me le materie prime, in modo che sia lavoro che prodotti non costino nulla. Dopodichè chi viene a mangiare la nostra pasta lascia una donazione, che verrà interamente devoluta alla diocesi di Acireale, che sta raccogliendo i fondi per la ricostruzione di case e chiese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.