I piccoli calciatori del Varese si allenano a Casciago
Le giovanili del Calcio Varese in difficoltà si allenano sul campo della Casmo grazie alla disponibilità dimostrata dalla società casciaghese: un bel gesto che permette ai bambini varesini di giocare in attesa che si sblocchi la complessa situazione societaria
![Casmo Open day](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/06/casmo-open-day-677902.610x431.jpg)
Quando è il “piccolo” che tende la mano al “grande” la cosa fa sempre notizia. Se poi si parla di calcio, la questione si fa ancora più interessante.
Della situazione del Calcio Varese si è detto e scritto tanto e tanto altro, temiamo, saremo costretti a leggere e scrivere: le squadre, dalle giovanili fino alla formazione che milita nel campionato di Eccellenza, sono senza spazi per allenarsi a causa delle vertenze tra società e Comune di Varese.
Per permettere ai più piccoli di divertirsi e giocare, sono arrivate tante dimostrazioni di vicinanza e solidarietà. Le più concrete sono state due, quella del Vivirolo, campo del Rugby Varese, dove andranno alcune formazioni delle giovanili biancorosse alternate alle squadre che si cimentano con la palla ovale. Da lunedì scorso hanno poi cominciato ad allenarsi a Casciago, nel campo sportivo di via Piave, due formazioni del settore giovanile e della scuola calcio del Varese: questo grazie al benestare della presidentessa della Asd Cas.Mo. Veronica Orlandi e grazie alla mediazione del direttore sportivo Michele Guariento, oltre al fondamentale intervento dell’allenatore della squadra Juniores casciaghese Giuseppe Scaglia, storico tifoso del Varese in costante contatto con alcuni rappresentanti della società varesina. Una mano tesa che il Varese ha accolto, seppur non in via ufficiale: non ci sono accordi scritti tra le società, ma solo il dato di fatto che alcuni bambini e ragazzini possono avere un campo dove allenarsi alternati con le squadre della Casmo e, magari, anche giocare nelle prossime settimane, quando cominceranno i campionati.
Un gesto apprezzato anche dal sindaco di Casciago, Andrea Zanotti: «È una cosa positiva, soprattutto perché si dà la possibilità a dei bambini di fare quello che più gli piace, cioè giocare a pallone. Ho accolto con favore la disponibilità mostrata dalla società del mio paese nei confronti del vicino più grande, ma in grave difficoltà». Quello tra Varese Calcio e Casmo è un rapporto sancito negli anni da accordi di affiliazione e collaborazione, passaggi di giocatori “allevati” a Casciago e diventati professionisti in maglia Varese (l’ultimo è Giuseppe De Luca, ora in Romania al Cluj, ma passato anche dall’Atalanta): ora è la “grande” società ad avere bisogno e quella piccola non si è fatta pregare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.