Quattro atleti olimpici per la Marcialonga
Il sottosegretario alla Regione Lombardia Antonio Rossi parteciperà all'evento con Jury Chechi , Cristian Zorzi e Paolo Bettini

Ci sarà anche Antonio Rossi tra i 7.500 atleti che domani, domenica 27 gennaio, si cimenteranno nella Marcialonga, classica internazionale dello sci di fondo, giunta alla 46esima edizione. Il sottosegretario della Regione Lombardia con delega ai Grandi eventi sportivi, plurimedagliato nella canoa, formerà un poker olimpico d’eccezione insieme a Jury Chechi (ginnastica), Cristian Zorzi (sci di fondo) e Paolo Bettini (ciclismo).
I quattro atleti che hanno reso grande l’Italia nel mondo, conquistando ai Giochi nel complesso undici medaglie (6 d’oro, 2 d’argento e 3 di bronzo), rispettivamente nella canoa, nella ginnastica artistica, nello sci di fondo e nel ciclismo, si presenteranno ai nastri di partenza del percorso di 70 km che unisce Moena a Cavalese, con l’obiettivo di promuovere a livello internazionale la Val di Fiemme, indicata nel dossier della candidatura Milano-Cortina per i Giochi invernali del 2026 come sede per le prove di sci nordico, salto e combinata nordica.
Per il sottosegretario Rossi si tratterà di «un’occasione speciale – ha detto – per effettuare una ricognizione fuori dagli schemi usuali di alcune delle possibili zone di gara di Milano-Cortina 2026». La manifestazione sarà trasmessa in diretta su Rai Sport, a partire dalle ore 7:40, e sarà mostrata in differita il giorno seguente, su Eurosport 2, a partire dalle 17:30.
– ore 8, partenza 46esima Marcialonga – Moena (TN)
– ore 18.30, arrivo ultimo concorrente 46esima Marcialonga, a
seguire le premiazioni – Cavalese (TN).(LNews)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.