Ripartono le cene-conferenza col dottore
Mercoledì 23 gennaio si svolgerà il terzo incontro della rassegna, dal titolo “Il Cibo ti fa bella”, alla Cascina del Lupo

Riparte il ciclo di cene “Camici e Forchette – A cena col Dottore”, l’iniziativa promossa dall’assessorato al Marketing territoriale, guidato da Paola Magugliani, che promuove una serie di cene/conferenze con menù a tema, organizzate dal Centro Medico Sant’Anna all’Arco all’insegna della buona cucina che strizza l’occhio alla salute.
Il progetto, ideato dal dottor Antonio Tori e dalla dottoressa Sabina Pelizzari, e sostenuto dall’Amministrazione, punta ad una maggiore consapevolezza del nostro patrimonio enogastronomico in relazione alla salute. La rassegna prevede un ciclo di sei incontri in alcuni noti locali della città con la presenza di due medici specialisti che interverranno sul tema assegnato alla serata.
Mercoledì 23 gennaio si svolgerà il terzo incontro della rassegna, dal titolo “Il Cibo ti fa bella”, alla Cascina del Lupo, via Gian Domenico Romagnosi, 5, Busto Arsizio.
Relatori della serata il Dott. Fabio Caviggioli, specialista in Medicina e Chirurgia Estetica, e il Dott. Alberto Ciapparelli, specialista in Chirurgia Plastica, che spiegheranno come la bellezza passi anche attraverso la tavola prediligendo alcuni cibi. Con un po’ di attenzione ai piatti è infatti possibile regalare al nostro organismo una marcia in più e una buona dose di benessere.
Di seguito il menù della serata:
Antipasto: insalatina di arance con pecorino, finocchi, noci e olive taggiasche
Primo: risotto all’avocado con gamberi spadellati
Secondo: pesce al sale con caponata di verdure
Dessert: zuppa di frutta
Vini: Sauvignon – Barbera
Caffè
Costo per persona 30,00 Euro
Per prenotazioni (obbligatorie) 0331 1420890.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.