Sara Marioli a Villa Borromeo
Prima mostra personale per l'artista che racconta l’intimo legame con il luogo in cui è nata e cresciuta

Sul Palmo di Arête, prima mostra personale di Sara Marioli, racconta l’intimo legame tra l’artista, Viggiù -luogo in cui è nata e cresciuta- e l’altro luogo cui si sente di appartenere: “un oltre” all’interno del quale la pienezza dell’esperienza visiva rivela i propri limiti, viene messa in crisi e superata.
Curata da Uno a Uno Project, la personale di Marioli deve il titolo a un frammento tratto dall’Odissea Omerica. Nel VI canto, Ulisse, naufragato sulle rive dell’isola di Scheria, viene soccorso da Nausicaa, figlia di Alcinoo, re dei Feaci, e da lei viene esortato a rivolgersi, non al sovrano stesso, ma alla sua sposa Arete. Grazie all’intervento decisivo di Arete, Ulisse riceve in dono la nave per prendere in mano il proprio destino e la rotta per Itaca.
In questo senso, la mostra dialoga con il luogo e lo spazio che occupa ed assume nei confronti delle opere il ruolo della stessa Arete: accoglie l’identità mutevole e nomade delle opere di Marioli, che rimandano all’eterno, al coincidere, al sedimento che apre varchi, ed anziché costringerle all’arresto, gli fornisce i mezzi per compiere il loro viaggio. Altrettanto calzante è il secondo significato che assume la parola “Arete” una volta accentata. Diviene Arête: una “lingua” di roccia sottile come una lama, un percorso sicuro sulla cresta della montagna all’apice dell’incontro tra due vallate.
Proprio la roccia, in particolare la pietra viggiutese, in virtù del suo valore affettivo e storico, rappresenta uno dei materiali prediletti nelle opere di Marioli.
La mostra infatti pone l’accento anche sulla componente più biografica delle opere dell’artista che si legano alle sue radici e ai suoi affetti e da queste si dispiegano: come se per intraprendere il cammino di esplorazione occorresse avere in primo luogo esperienza del mondo attorno.
Sul palmo di Arête
mostra personale di Sara Marioli
a cura di Uno a Uno Project
Villa Borromeo, Viggiù (Varese)
dal 19 gennaio al 19 febbraio, 2019
inaugurazione il 19 gennaio – ore 17.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.