Il Senatore Matteo Richetti a Varese per il presidio contro il governo
Anche in città la mobilitazione del Partito Democratico contro la manovra
Oltre 350 banchetti in tutta la Lombardia e 2000 in tutta Italia sono i numeri della mobilitazione del Partito Democratico contro la manovra del governo. A Varese il ritrovo è stato in piazza del Garibaldino nel cuore della città, avvolta da un freddo pungente, insieme alle cariche istituzionali del partito e del Senatore Matteo Richetti che in questi giorni sta visitando alcune realtà economiche, sociali e culturali della provincia.
Sotto l’hashtag #cambiodirotta il partito all’opposizione spiega le ragioni della disapprovazione alla manovra chiedendo meno tasse, più welfare e più investimenti.
Come si legge sul comunicato «Il Governo dei 5stelle e della Lega ha tradito le promesse fatte in campagna elettorale. La maggioranza in Parlamento ha approvato una manovra blocca Italia: aumentando le tasse; si fermano gli investimenti; si tagliano le pensioni e i fondi per le infrastrutture, la scuola, la cultura. A pagare il conto più salato sono i lavoratori, i pensionati, le imprese».
Il Senatore Matteo Richetti conferma la volontà di andare avanti «Il Partito Democratico ha fatto degli errori ma non possiamo continuare a piangerci addosso. Impariamo da ciò che è stato fatto per andare avanti partendo dal basso, dalle persone. Sono a Varese da un giorno e mezzo e ho conosciuto alcune belle realtà piccoli imprenditori con aziende belle e importanti per il territorio, realtà che si dedicano ai problemi sociali e tante persone che vogliono una alternativa a questo Governo. Sotto lo slogan Diversamente possiamo dare una vera alternativa all’Italia».
Foto
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Riguardo alla bellissima foto ricordo che ritrae il Senatore Richetti in compagnia delle autorità varesine e regionali del PD, colgo con stupore e occhio critico più politico che fotografico ……..Vabbbbè che si chiama Matteo…..ma proprio davanti al balcone della sede della Lega di Varese Piazza Podestà……….
Gianfri