Si gira il trailer di Cortisonici tra sangue e ironia
Un horror movie anticipa il tema del Focus della XVI edizione. Sangue, mistero e, nello spirito del festival, ironia
![trailer cortisonici 2019](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/01/trailer-cortisonici-2019-719698.610x431.jpg)
Si gira il nuovo trailer di Cortisonici: un horror movie anticipa il tema del Focus della XVI edizione. Sangue, mistero e, nello spirito del festival, ironia.
Negli anni Settanta Varese è il teatro di terribili delitti avvolti nel mistero. Unico indizio: frammenti di pellicole cinematografiche rinvenuti sui corpi insanguinati delle vittime. Per fortuna, sulle tracce dell’assassino si muove la coppia di detective più tosta della Lombardia: Maretta & Regazzoni, alias Omar Stellacci, al secolo Marco Castelli, ed Ettore Scarpa, astuti come Starsky & Hutch e fascinosi come Bo & Luke. O quasi.
A far da sfondo a questo splatter made in Varese sono il Twiggy, Filmsudio90 e le vie intorno a Biumo Inferiore, con il coinvolgimento nel cast di buona parte del team del festival, tra pantaloni a zampa, auto d’epoca e baffoni.
A girare il trailer è Nicola Piovesan, vincitore del premio del pubblico di Cortisonici 2011 con “Il Garibaldi senza barba”: continua così la tradizione di affidare la regia del trailer del festival a registi che hanno preso parte al concorso e con i quali si è instaurata una collaborazione. Tutti i dettagli sul festival: www.cortisonici.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.