A teatro con “La Bisbetica domata”
Appuntamento per sabato 12 gennaio alle ore 21.00 e in replica domenica 13 gennaio alle 15.30. In scena Tindaro Granata

Nel fine settimana, sabato 12 gennaio alle ore 21.00 e in replica domenica 13 gennaio alle 15.30, va in scena al Teatro di Saronno “LA BISBETICA DOMATA” di William Shakespeare con LuganoInscena, una commedia tutta da ridere, piena di atrocità e strani rapporti, di amore e interesse, finzione e travestimento.
Una bisbetica domata recitata come ai tempi del Bardo da soli uomini con uno straordinario Tindaro Granata (premio UBU) nella parte di Caterina. È la vera novità di questa operazione che usa un dialogo scoppiettante ma fedele al linguaggio originale. Una commedia curata in ogni suo aspetto con una ritmicità pazzesca, asciutta, veloce e dinamica.
La vicenda, più che nota, scorre piacevolmente per le due ore abbondanti della rappresentazione, anche grazie all’impegno traduttivo di Angela Demattè, a cui va il merito di essere riuscita a restituire quel linguaggio ibrido, contemporaneamente altissimo e volgarissimo, armonico e greve che è stato la fortuna di Shakespeare.
Quest’aggiunta di modernità conferisce a “La Bisbetica Domata” un ulteriore elemento di comicità che gioca con l’ironico e l’assurdo ed incuriosisce anche gli spettatori più giovani.
Nell’azzurra scena-non-scena di Matteo Patrucco, immersa nel sofisticato disegno luci di Marco Grisa, gli attori si muovono come in stato di cattività, sorvegliati e puniti dalla violenza invisibile delle loro parole, marchiati dai costumi di Ilaria Ariemme.
Ed è esemplare in questo senso la trasformazione finale di Caterina, che Tindaro Granata interpreta con misura e lucidità, trasmettendo dal palco ogni sfumatura della sua tragedia, fino a lasciarci intendere che prima o poi riguarderà tutti quanti. Angelo Di Genio è un Petruccio brillante e pieno di energia senza essere mai smodato né chiassoso; Christian La Rosa interpreta Tranio in elegante sottrazione. Completano bene il cast Igor Horvat, Massimiliano Zampetti, Walter Rizzuto, Ugo Fiore e Rocco Schira, che mima la parte della sorella contesa di Caterina, Bianca. Le raffinate musiche di Zeno Gabaglio impreziosiscono lo spettacolo.
Biglietti ancora disponibili: intero € 27; ridotto € 25; gruppi organizzati € 21; ridotto under26 € 15.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.