Come va in amore o con il lavoro? Lancia il bigliettino nel falò con noi
Le istruzioni per buttare i propri desideri nel falò di sant'Antonio, anche se non si ha il tempo o le possibilità di andarci

Torna la festa più amata dai varesini: quella di Sant’Antonio Abate. Una festa sempre popolarissima, che quest’anno si svolgerà mercoledì 16 e giovedì 17 gennaio 2019.
Tra pire, salamelle e bancarelle in centro la festa anche per questa edizione organizzata dai Monelli della Motta, l’associazione presieduta da Giuseppe Redaelli.
Il clou sarà, come sempre, mercoledì 16 gennaio: si comincerà sempre nella chiesa della Motta, dove alle 10.30 ci sarà la celebrazione eucaristica con benedizione delle candele, mentre alle 21 ci sarà l’attesissimo Falò di Sant’Antonio, acceso come sempre alla presenza delle autorità cittadine.
NON PUOI BUTTARE IL TUO BIGLIETTINO NEL FALO’? LO FACCIAMO NOI
Come sempre, il falò serve anche per cercare il grande amore, convincere il fidanzato al matrimonio o cercare lavoro: basta buttare un bigliettino con il proprio desiderio nel falò, per sperare di vederlo avverarsi.
E per chi non potrà essere al falò di sant’Antonio e per questo si strugge, o ci andrà, ma teme di non riuscire ad arrivare alla pira, arriva, come tutti gli anni, Varesenews.
Basta compilare il modulo qui sotto: ci pensermeo poi noi a mettereì tutti i biglietti nella pira. Un gesto che si potrà verificare nella diretta che faremo via facebook.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.