A Varese migliora la qualità dell’aria: è tra le tre migliori città lombarde
Più che dimezzati i giorni di superamento del PM10: 21 giorni di sforamento nel 2018. Rispettati gli obiettivi europei

Migliora l’aria che si respira a Varese con un dimezzamento dei giorni di sforamento dei limiti per le polveri sottili. Se nel 2017 si erano registrati 45 giorni di superamento, ben 10 in più rispetto al limite europeo di 35 giorni all’anno in cui si può superare il tetto di 50 microgrammi per metrocubo di Pm10, nel 2018 il dato è sceso a 21 giorni con un netto miglioramento della qualità dell’aria.
«Siamo sulla strada giusta – commenta l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – Certo, resta ancora tanto da fare per poterci dire completamente soddisfatti della nostra qualità dell’aria ma questo dato dimostra che molti dei provvedimenti che abbiamo avviato hanno segnato una inversione di tendenza di cui sta beneficiando il nostro ambiente. Penso ad esempio ai contributi per la sostituzione delle vecchie caldaie condominiali, all’impegno sulla mobilità sostenibile o sulle riqualificazioni energetiche delle scuole. I fronti sono tanti e il Comune sta facendo la propria parte: ringraziamo i tanti cittadini che come noi amano l’ambiente della nostra città e si impegnano ogni giorno adottando stili di vita più sostenibili».
Il dato che emerge dai dati Arpa Lombardia indica Varese anche tra i migliori capoluoghi lombardi in termini di qualità dell’aria per quanto riguarda le concentrazioni annuali di polveri sottili. Inoltre, Varese è migliorata anche per le concentrazioni medie annuali di PM10 passando da 29 a 25 microgrammi per metro cubo e con una riduzione del 24% in meno se si prendono in esame gli anni tra il 2005 e il 2018.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.