Varese ricorda Fabrizio De Andrè: tributo di Riccardo Marini
Al Twiggy caffè è stata ricordata la figura di De André. Il racconto di un lettore presente per rivivere le emozioni che regalava il grande artista

Il Twiggy caffè diventa genovese per una sera, la voce del poeta insieme ad un menù ligure creano un mix perfetto
L’11 gennaio 1999 si spegneva Fabrizio De Andrè, il poeta considerato dalla critica il più grande cantautore di tutti i tempi. Le sue continue battaglie al fianco alle minoranze ritornano attuali, la profonda crisi sociale che stiamo attraversando in questo periodo sembra solo la rappresentazione materiale delle sue canzoni.
Capace di coinvolgere tutti, dai borghesi agli operai dei carruggi, un poeta ma anche un esempio per molte persone che si vedono fragili di fronte alla società.
La minoranza sociale non è una cosa materiale, ma una concezione di cultura che ormai ci portiamo avanti da decenni.
Il pubblico è numeroso anche qui al Twiggy, signori di 60 anni si ritrovano faccia a faccia con quindicenni tutti per una passione comune, Faber. Forse era davvero questo il punto di forza del poeta genovese: riuscire a unire grazie alle parole età, culture e ceti sociali diversi, anche grazie ad un vastissimo repertorio.
La gente sicuramente non vuole rinunciare ad un evento così unico in città, oltre 300 le persone stimate all’interno del locale. Canti e i citazioni che si raccolgono in un unico coro ad omaggiare chi , con le sue parole, ancora sta in mezzo a noi.
Le emozioni vengono amplificate da un quartetto d’archi, che, con molta scioltezza, accompagna una voce trascinante, adeguata al carisma dell’ artista genovese. Tra i più celebri brani suonati, fiume Sand Creek, don Raffae’, amore che vieni e che vai, il pescatore e infine le esclusive Sidun e Creuza De Ma in dialetto genovese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.