Vittoria bresciana in un ricco “Città di Saronno”
La Polisportiva No Frontiere vince la classifica a squadre del meeting Fisdir. Record europeo per il cremonese Zaffaroni
La decima edizione del meeting “Città di Saronno” che si è disputata domenica 27 gennaio, ha regalato spettacolo, tempi da record e la sensazione di un livello sempre più alto nel mondo del nuoto paralimpico sotto l’egida della Fisdir.
Alla piscina comunale di Saronno sono giunti ben 241 atleti, tesserati per la federazione che riunisce le attività sportive per disabili intellettivi e relazionali, grazie alla regia attenta della Rari Nantes che come sempre gestisce il meeting anche supportata da un nutrito gruppo di volontari.
Il trofeo, valevole per il circuito regionale Nord Cup, è stato vinto dalla Polisportiva Bresciana No Frontiere; podio a seguire per la PHB Bergamo e la Volalto Carate Brianza. Decima la stessa Rari Nantes Saronno.
Tre i primati da sottolineare: il record europeo di Paolo Zaffaroni (Delfini Cremona) nei 50 rana (39″70) e i record italiani fatti segnare da Francesco Piccinini (PHB) nei 100 dorso (1’24”99) e dalla staffetta 4×50 stile mista dell’Osha Como (2’32”84).
«Nel meeting di casa c’è sempre una forte emozione da fronteggiare – spiega la presidente di Saronno, Chiara Cantù – ma i nostri 15 atleti l’hanno gestita bene. La squadra sta crescendo e ha ritrovato Chiara Franza che si era presa un periodo sabbatico: ha realizzato ottimi tempi e dimostrato d’aver ritrovato voglia e grinta». Cantù ha inoltre ringraziato i volontari e i collaboratori della manifestazione: «Un grande grazie a tutti: abbiamo dimostrato che un meeting del genere, concentrato in mezza giornata, si può comunque allestire anche per ragazzi dell’area Fisdir».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.