Whirlpool punta alla sostenibilità energetica
Nello stabilimento di Cassinetta è entrato in funzione il nuovo impianto di cogenerazione. Previsto un risparmio del 12% e una riduzione delle emissioni di CO2 di circa 14.000 t/anno

Lo stabilimento Whirlpool di Cassinetta di Biandronno, il polo dedicato ai prodotti da incasso per le categorie freddo e cottura, ha un nuovo impianto di cogenerazione. La centrale, da 8,8 MWe, è in grado di soddisfare il fabbisogno energetico dell’intera fabbrica, consentendo alla multinazionale americana un risparmio significativo sul costo dell’energia e la riduzione degli impatti ambientali. In particolare è prevista una riduzione delle emissioni per circa 14.000 tonnellate/anno di CO2 e un risparmio sui costi energetici del 12%. Gli investimenti per la realizzazione e gestione dell’impianto ammontano a circa 8 milioni di euro.
«Questo progetto rappresenta un tassello importante nel conseguimento dei nostri impegni impegni in ambito sostenibilità di prodotto e processo in Emea e a livello globale» ha commentato Karim Bruneo, corporate responsibility and government relations manager, Whirlpool Emea.
L’impianto si basa su due motori a gas metano da 4,4 MWe ed è in grado di produrre, oltre all’energia elettrica, energia termica sotto forma di circa 12 t/h di vapore saturo e di circa 4,5 MWt di acqua calda. Complessivamente ha un’efficienza che sfiora l’80%. Whirlpool si è impegnata, attraverso un contratto pluriennale di servizio energetico, a prelevare tutta l’energia elettrica e termica prodotte dal nuovo impianto nonché l’aria compressa necessaria per alimentare il processo produttivo dello stabilimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.