Benecchi: «Il Varese ha un futuro»
Al termine della gara contro il Ferrera Erbognone, il presidente del Varese si è soffermato per fare il punto sulla situazione societaria
![Varese - Ferrera Erbognone 2-3](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/02/caricamento-temporaneo-per-contributo-1551025582zljcfo8r8tvbs7kh-723895.610x431.jpg)
Dopo la sconfitta 3-2 subita dal Ferrera Erbognone, il presidente del Varese Claudi Benecchi ha parlato a lungo, spiegando la situazione attuale della società.
Il primo aspetto analizzato è stato il ritorno in campo della squadra dopo un lungo periodo: «Oggi la società ha deciso di giocare e la convocazione è stato il mezzo ufficiale per farlo. Questo è un’evidente dimostrazione rispetto a una possibile soluzione a livello societario che i giocatori hanno capito, condiviso e hanno voluto supportare con il loro impegno. Sicuramente ci saranno le convocazioni anche per mercoledì (contro l’Union Villa a Cassano Magnago, ndr). Anche gli allenamenti si terranno a Viggiù grazie al presidente della società di casa, Andrea Stocco».
Un segnale, quello della gara giocata, che porta alla trattativa societaria, come ammette lo stesso Benecchi: «Le garanzie e le verifiche ai giocatori sono state date, sono concrete. Ci sono delle soluzioni e opzioni, più di una, che stiamo perfezionando anche se è prematuro dire chi, cosa e quando. Ovvio che dobbiamo definire in brevissimo tempo perché le scadenze sono impellenti. Mariella Meucci è una cara amica, un valido supporto nella trattativa in corso».
Tornando sulla lunga e inconcludente trattativa con l’avvocato italo-tedesco Enrico Fadani invece il presidente biancorosso spiega qualche retroscena: «La trattativa con Fadani è tramontata perché è stato un progetto che non è stato supportato adeguatamente a livello economico, che inizialmente era stato dato come certo. La trattativa in corso non è semplice, la parte economica è importante. Chiaro che ci sono diversi aspetti da valutare e portare a termine, ma chi è interessato deve essere pronto anche a supportare i debiti».
Sui prossimi mesi del Varese, le parole di Benecchi sono secche: «Vedo sicuramente un futuro del Varese, così come ho sempre detto. Ai genitori dei ragazzi del Varese ho da dire che i loro figli sono la nostra risorsa più grande. Purtroppo la mancata copertura economica ha portato delle conseguenze come la chiusura di Varesello, ma stiamo intervenendo per riaprire al più presto possibile il centro allenamenti. Quando si deve far ripartire una macchina come il Varese, non si può scorporare in parti».
In conclusione, Benecchi non si tira indietro: «Credo in Varese, nella squadra e nella città. La mia è stata una scelta di coerenza e di passione. Lo rifarei, ma non mi farei distrarre come capitato o avrei potuto intervenire più velocemente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.