Cairate investe un milione e mezzo per lo sport
Al via i lavori per il rifacimento del centro sportivo con criteri moderni, affiancato dall'area feste. Obbiettivo: farne un centro di riferimento, far crescere società sportive e campioni

Un investimento complessivo di un milione e mezzo di euro, per far crescere lo sport: è la scelta a cui Cairate lavorava da tempo e che sta diventando realtà, con l’avvio dei lavori per il completamento e potenziamento del Centro Sportivo e dell’attigua Area Feste.
«Il cronoprogramma dei lavori prevede 150 giorni per il completamento dell’opera» spiega il sindaco Paolo Mazzucchelli. L’importo complessivo, per la precisione, è di 1.577.635 euro, sostenuto con un project financing con il gruppo UBI.
«Un investimento importante – continua il primo cittadino – che segue quello del 2013 per la ristrutturazione della palestra delle scuole di Peveranza, divenuta oggi fucina di talenti per arti marziali e lotta libera», con atleti arrivati persino agli Europei. «Come dico sempre: non si deve aspettare di avere prima campioni e poi costruire le strutture: è il contrario, investire in strutture crea le condizioni per far crescere campioni».
Nel concreto, il complesso sportivo verrà ristrutturato con un campo centrale in erba (con irrigazione centralizzata) affiancato da campi in sintetico. Ci sarà poi «una connessione diretta con area feste», per consentire un interscambio: così le società sportive potranno usare l’area feste (potenziata con cucine professionali) anche per proprie iniziative.

Una volta pronto, il complesso sarà affidato a una gestione professionale. «Faremo un bando a evidenza pubblica per l’affidamento dell’intera struttura» spiega Mazzucchelli. Attualmente insistono su Cairate una società di atletica, una calcistica, una ciclistica.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.