Carabinieri professori: «La droga, la legge e il vostro futuro»
La particolare lezione, con toni diretti e informali, ha interessato i giovani delle quarte e quinte classi
In piedi un capitano in divisa. Per terra, in palestra, seduti sui materassini, alcune decine di studenti delle classi quarte e quinte della sezione associata del Liceo Sereni, a Laveno Mombello.
Ragazzi “grandi”, alla soglia della maggiore età, e non per questo immuni dalla possibilità di incappare nelle dipendenze, in particolare quelle che si nascondono fra un tiro di canna e una pastiglia, la prova di qualcosa di più forte per poi trovarsi imprigionati nella rete degli spacciatori.
Dice: «Smetto quando voglio». O: «Non è roba pesante». Frasi fatte, già sentite decine di volte, che spesso si spengono di fronte a un giudice, se si decide di fare quattro soldi facili con lo spaccio. O, nella migliore delle ipotesi, in comunità, per disintossicarsi dalle schifezze che creano dipendenza e a volte la morte, per via del passaggio di mano in mano della sostanza che viene spesso tagliata per fare cassa, sulla pelle di qualche sfortunato a cui tocca.
Così le forze dell’ordine non sono solo fatte di uomini con mimetica e pistola che proprio come recentemente accaduto vanno nei boschi ad arrestare i pusher.
C’è anche il lavoro di prevenzione nelle scuole, proprio come quello fatto oggi nel cosrso di una speciale lezione tenuta a Laveno dal capitano Alessandro Volpini che da anni guida la Compagnia di Luino.
Sono state illustrate ai ragazzi le leggi, spiegati i rischi non solo per la salute ma anche per la fedina penale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.