Carrozzeria Minonzio, tutti assolti
La decisione di oggi del Giudice collegiale: non ci fu bancarotta fraudolenta. “Ridata dignità ad un'intera famiglia di imprenditori"

Arriva ad un primo ma decisivo snodo la vicenda processuale seguita alla chiusura della carrozzeria Minonzio, di Lozza, avvenuta nel 2006. Per la Procura si trattò di una bancarotta fraudolenta cui seguirono le indagini e l’udienza preliminare, nel 2011, con la richiesta di rinvio a giudizio per quattro persone, tutte appartenenti alla famiglia di imprenditori specializzati nella realizzazione dei “camion negozio“.
Finirono così imputati a vario titolo per il reato di bancarotta fraudolenta i coniugi Antonio Minonzio e Claudia Novelli, la loro figlia Carla Minonzio oltre a Pierluigi Novelli, fratello di Claudia.
Dopo otto anni, nella giornata di oggi, 20 febbraio, è arrivata la sentenza pronunciata dal giudice collegiale (presidente Orazio Muscato, a latere Cristina Marzagalli e Alessandra Mannino): tutti assolti da tutti i reati “perché il fatto non sussiste“: formula piena, dunque.
Il pubblico ministero Luca Petrucci aveva chiesto una condanna per tutti con pene di tre anni (per i due Novelli) e tre anni e 6 mesi per Antonio Minonzio e la figlia Carla.
Soddisfatti i difensori: Jeanpaule Castagno del foro di Milano per Carla Minonzio e l’avvocato Matteo Pegoraro e Cesare Bonazzi per Pierluigi Novelli ; per Antonio Minonzio e Claudia Novelli il legale Augusto Basilico, ha così commenta la sentenza: «Il tribunale aveva l’occasione per ridare dignità a una famiglia che ha dedicato ogni propria energia a questa attività che è stata in grado di portare l’eccellenza varesina in tutt’Italie e in Europa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.