Una cena aperta al mondo e rispettosa dell’ambiente
È stato il momento conclusivo della Settimana dell'Intercultura alle scuole Fermi, un'iniziativa che ha coinvolto bambini e ragazzini di tutte le fasce d'età
![Cassano Magnago generica](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/02/cassano-magnago-generica-724001.610x431.jpg)
Venerdì 22 febbraio, a conclusione della Settimana dell’Intercultura, si è svolta presso l’aula mensa della scuola primaria Fermi di Cassano Magnago una singolare cena con piatti tradizionali ed etnici, all’insegna della condivisione e nel rispetto dell’ambiente.
Questo particolare momento, intitolato non a caso “ Aggiungi un mondo a tavola”, è stato ideato per illustrare ai genitori il percorso svolto dagli alunni durante la Settimana dell’Intercultura, un’iniziativa che si rinnova da diversi anni per promuovere l’integrazione e il dialogo fra culture differenti, in un clima di confronto e di dialogo.
«Quest’anno il tema scelto, come comune spunto di riflessione, è stato la fiaba. Durante la serata sono stati esposti i lavori realizzati dagli alunni del nostro istituto come la colorata “rete degli incontri”, ottenuta con nastri decorati dai bambini della scuola dell’Infanzia Munari, a significare gli intrecci che ci legano l’uno all’altro. Gli alunni della scuola primaria Fermi hanno preparato numerosi elaborati e costruito libri pop up su fiabe provenienti dai vari continenti, alcune delle quali lette in classe proprio da mamme di origine straniera, in un momento di scambio e arricchimento reciproco. I ragazzi della scuola secondaria di I grado Maino hanno invece intrattenuto i bambini della scuola dell’Infanzia con letture animate legate a temi e personaggi delle fiabe interculturali».
![Cassano Magnago generica](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/02/cassano-magnago-generica-724002.610x431.jpg)
Alla serata ha partecipato una famiglia di origine nigeriana che, in abiti tradizionali, ha presentato un canto della propria terra. Particolarmente significativa è stata l’esibizione della piccola Emmanuella, di nove anni; accompagnata dalla madre e sostenuta da tutti i presenti, ha infatti intonato “We are the world”. In linea con il progetto Green School , l’evento si è svolto in un’atmosfera suggestiva creata con luci soffuse e nel rispetto dell’ambiente, grazie anche all’uso di materiali riutilizzabili. «Si ringraziano la Dott.ssa Mantegazza per il suo intervento e tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa: la Dirigente Scolastica, il Comitato Genitori, i docenti ma soprattutto gli alunni che sono stati i veri protagonisti della Settimana dell’Intercultura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.