Cinque giorni per imparare a prendersi cura delle persone con disabilità
Un ciclo di appuntamenti serali promossi a Cassano Magnago da Acli, Aval e Acli Arti e Spettacolo, con il patrocinio del Comune: nozioni teoriche, psicologia delle relazioni, esercitazioni pratiche

Cinque giorni per imparare a prendersi cura delle persone con disabilità. Con competenza, attenzione, consapevolezza.
È in programma dal 12 al 22 febbraio un ciclo di appuntamenti serali promossi a Cassano Magnago da Acli, Aval e Acli Arti e Spettacolo, con il patrocinio del Comune.
Gli incontri
MARTEDÌ 12 FEBBRAIO – GESTIRE LA CRONICITÀ
c/o Oratorio S. Carlo, via Leonardo da Vinci, ore 21.00
Proiezione del film “La casa di Ninetta” seguita da un dibattito sul tema “La gestione della
cronicità: Il ruolo strategico del caregiver”, coordinato dalla d.ssa Stella Fracassi.
GIOVEDÌ 14 FEBBRAIO – ASSISTITO/BADANTE/FAMIGLIA
c/o Oratorio S. Carlo, via Leonardo da Vinci, ore 21.00
Incontro sul tema “il rapporto assistito/badante/familiari: come gestire le dinamiche
relazionali e i conflitti” coordinato dalla d.ssa Cinzia Siviero.
LUNEDÌ 18 FEBBRAIO – CAREGIVER DI FRONTE AL FINE VITA
c/o Oratorio S. Carlo, via Leonardo da Vinci, ore 21.00
Incontro sul tema “La pratica della cura e del prendersi cura: il caregiver e le scelte
terapeutiche” coordinato dalla d.ssa Maura Bertini.
MERCOLEDÌ 20 FEBBRAIO – CAREGIVER QUOTIDIANO
c/o sala convegni AFPD, via Ugo Foscolo 19/B, ore 21.00
Incontro sul tema “La pratica della cura e del prendersi cura: il caregiver e l’assistenza
quotidiana. Esercitazioni pratiche sui bisogni della persona e di chi la assiste” coordinato dal
dott. Francesco Zaro.
VENERDÌ 22 FEBBRAIO – LA GESTIONE DELL’HANDICAP
c/o Biblioteca Comunale, via Giuseppe Ungaretti, ore 21.00
Presentazione del libro “La trappola del fuorigioco” a cura di Carlo Miccio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.