Dalle “rigenerazioni” i fondi per sistemare la scuola Garibaldi
La rinascita dell'area "ex Minonzio" finanzia la ristrutturazione della primaria ndel quartiere San Carlo. Cento mila euro per la facciata nuova

Dalla rigenerazione nascono nuove ristrutturazioni. È la filosofia dell’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati presentando i lavori che sono partiti questa mattina, martedì 19 febbraio, alla primaria Garibaldi nel quartiere San Carlo a Varese.
« Verranno sistemate le facciate esterne – spiega l’assessore varesino – grazie agli oneri di urbanizzazione ottenuti con la riqualificazione dell’area “ex Minonzio”. Con i 100.000 euro abbiamo aperto il cantiere che durerà fino a maggio».
L’intervento era atteso da tempo nel quartiere: « È stata una delle richieste arrivate in campagna elettorale – circonda il sindaco Davide Galimberti – la scuola è inserita in un quartiere popoloso e restituire colore allo stabile sarà importante per tutta la zona».
La scelta del colore delle pareti verrà fatta dagli stessi alunni: « Valuteranno alcune proposte e individueranno quella migliore – aggiunge Galimberti – io mi fido di loro che sono, d’altra parte, gli utilizzatori di questa scuola, ed è giusto che siano loro a decidere in che ambiente vogliono stare».
Presenti all’avvio dei lavori anche l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio: « Il patrimonio scolastico di Varese è molto ricco. Non sempre bello da vedere ma è assolutamente sicuro» e il presidente della Commissione urbanistica Luca Paris soddisfatto della sinergia che si è creata tra amministrazione e territorio per dare risposte ai problemi urgenti.
Il cantiere prevede il rifacimento delle facciate esterne. Non influirà sul lavoro didattico e i percorsi di entrate e uscita degli alunni. Grazie ai ribassi previsti dalla gara, probabilmente potranno anche essere ristrutturate le tapparelle, attualmente in condizioni critiche.
Soddisfatta anche la dirigente del comprensivo Varese 4 Chiara Ruggeri per il nuovo look della scuola destinata ai suoi 102 alunni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.