«Fate attenzione alla processionaria»
Davide ci scrive: «La strada vicino alla clinica Multimedica tra Busto Arsizio e Castellanza è piena di bruchi. Purtroppo ci passano molte persone con i cani e non sanno che rischi corrono»

Davide ci scrive: «La strada vicino alla clinica Multimedica tra Busto Arsizio e Castellanza è piena di processionaria. Purtroppo ci passano molte persone con i cani e non sanno che rischi corrono». Con i primi caldi si ripropone il problema. Questi bruchi da adulti si trasformano in inoffensive falene ma è nello stadio larvale che possono essere pericolosi per gli esseri umani e letali per gli animali.
Il nome processionaria nasce dalle loro abitudini: con il tepore strisciano da un posto all’altro mangiando aghi e foglie in cerca di un luogo dove tessere il bozzolo attraverso il quale si trasformeranno in falene. Un processo che dura fino a maggio, quando le larve si interrano e diventano crisalidi. Sono i peli della processionaria ad essere particolarmente pericolosi, ma se all’uomo procurano solo un fastidio che si risolve in qualche giorno, per gli animali possono essere letali. La disinfestazione dei bruchi di processionaria in Italia è obbligatoria dal 2008: se la pianta infestata è in una proprietà privata la spesa della disinfestazione è a carico del proprietario del terreno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.