Favola in musica con l’elefantino Babar
Doppio appuntamento con la favola musicale "La storia dell'elefantino Babar" sabato 23 febbraio alle ore 10:30 e domenica 24 febbraio alle ore 17:30 all'Auditorium di via Reina

Pianoforte e voce narrante per un concerto che apre al mondo della fantasia. Con una favola musicale “La storia dell’elefantino Babar” proposta dall’associazione “Le stanze della Musica” in doppio appuntamento: sabato 23 febbraio alle ore 10:30 e domenica 24 febbraio nel pomeriggio alle ore 17:30, sempre all’Auditorium di via padre Reina 14, a Saronno.
Scritta da Jean Brunhoff con la musica di Francis Poulencè, “La storia dell’elefantino Babar” affonda le sue radici nella fantasia della moglie di Brunhoff, Cecille, che raccontava le storie di Babar ai figli per farli addormentare. Da qui l’autore prende spunto per creare una favola semplice, che racconta in metafora la ricerca di una propria identità, con una parabola del significato della civiltà. Il suo messaggio quindi è ben più complesso, ma proprio per questo ha diversi livelli di lettura che si possono proporre a seconda dell’età dei bambini. Una favola formativa, triste ma divertente, originale piena di fantasia e musicata magistralmente da Poulenc che descrive con il pianoforte ogni sfumatura degli stati d’animo dei protagonisti, con una musica raffinata e coinvolgente.
Come Pierino e il Lupo di Prokofiev, l’elefantino Babar è diventato un classico della musica per bambini ma anche per adulti.
La versione proposta a Saronno è per voce recitante con l’attore e regista Paolo Delfino accompagnato al pianoforte dalla talentuosa e giovanissima Anna Bottani.
Ingresso 5 euro.
Per prenotazioni info@lestanzedellamusica.org oppure 366 5980980.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.