Incendi nei boschi, Monti: “In aula le azioni per prevenire”

Il consigliere regionale della Lega presenta una risoluzione di “Interventi atti a scongiurare l'emergenza degli incendi boschivi”. Domani il voto in consiglio comunale

Reportage in Valganna nel bosco ferito dall'incendio (foto di Luca Leone)

“Domani, con il voto in Aula, Regione Lombardia avrà finalmente a disposizione gli strumenti migliori per contrastare e prevenire gli incendi boschivi, che nell’ultimo anno e mezzo hanno devastato il nostro territorio”.

Così Emanuele Monti, Consigliere regionale della Lega, sulla Risoluzione “Interventi atti a scongiurare l’emergenza degli incendi boschivi” fortemente voluta da Gigliola Spelzini, presidente della Commissione Speciale Montagna e Prima firmataria del testo. La risoluzione è stata approvata settimana scorsa in Commissione Montagna e domani andrà al voto in Consiglio regionale.

“Il Varesotto ha subito, in poco più di un anno, due pesantissimi incendi – spiega Monti – per fronteggiare i quali Regione Lombardia ha dispiegato tutto le sue forze. Subito dopo l’incendio di fine 2017, che aveva colpito il Campo dei Fiori, mi ero mosso in prima persona, chiedendo che Regione stanziasse velocemente i fondi per la ricostruzione. Cosa puntualmente avvenuta. Ora, mi impegnerò a fondo anche per quello che è successo alla Martica”.

“Oltre al lavoro di ricostruzione – sottolinea Monti -bisogna elaborare le giuste strategie di prevenzione. Cosa che abbiamo fatto grazie alla Risoluzione che andrà domani in Aula”. La Risoluzione impegna la Giunta regionale a porre in essere una serie di iniziative per la prevenzione degli incendi, che mirano a “proseguire e rafforzare l’attività di prevenzione degli incendi boschivi, nonché interventi che possono contrastare e sopprimere le cause limitando i danni”, e quindi “Mantenere e promuovere ulteriori bandi regionali di miglioramento forestale che prevedano il finanziamento di interventi per la riduzione del rischio di incendio boschivo, attraverso progetti di: gestione attiva dei boschi per permettere il corretto sfruttamento economico delle risorse forestali legnose attraverso il sostegno e la valorizzazione della filiera bosco legno, riconoscendo alla gestione selvicolturale attiva il principale strumento di prevenzione e di lotta passiva agli incendi boschivi; per fronteggiare l’abbandono del patrimonio boschivo, anche privato, affidando, se necessario, la gestione dei boschi ad Ersaf, alle comunità montane, ai consorzi forestali e agli enti parco quali strumenti per fronteggiare la frammentazione fondiaria, prima causa dell’abbandono del bosco”.  Quindi, sono previste anche opere infrastrutturali di prevenzione, riforestazione, valorizzazione turistica e culturale dei boschi, conservazione dell’agricoltura di montagna. “E progetti di comunicazione indirizzati agli agricoltori, ai proprietari e possessori di boschi, agli utilizzatori forestali, alle scuole ed a tutti i Cittadini, favorendo anche iniziative didattico-informative per tenere alta l’attenzione della popolazione sul rischio incendi”.

“Il nostro impegno è quello di lavorare, affinché il nostri boschi possano rinascere – conclude Monti – e questa sarà sempre una priorità per Regione Lombardia. Insieme al sostegno all’attività dei volontari e dei professionisti, impiegati durante le emergenze: è solo grazie a loro se i nostri boschi sono salvi”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Febbraio 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.